Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 45678 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 106

Discussione: Tenore Selmer Mark VII: vere esperienze in merito?

  1. #76

    Re: Tenore Selmer Mark VII: vere esperienze in merito?

    Yeah!! @Puma basta seghe mentali come diceva il mio vecchio maestro è il manico che conta
    Mark VII sempre e non per chè ho solo questo perchè mi piace questo
    Soprano Selmer Super action 80 II
    M Capitale 9 1/2 Ulivo Hemke 3
    Contralto Yanagisawa Elimona
    Berg Larsen Ebanite 115/2
    Tenore Selmer Mark VII 308xxx
    D. Guardala MBI Hemke 4
    http://www.myspace.com/laviolasax
    http://www.itunes.com/joelaviola

  2. #77

    Re: Tenore Selmer Mark VII: vere esperienze in merito?

    Citazione Originariamente Scritto da pumatheman
    sikkè namo avanto come da programma... altre esperienze DIRETTE col tenore mk7?

    A me, me piace. Ho suonato spessissimo il Mark VII di un mio caro amico (che ha per inciso un alto Serie II argentato che è forse l'alto che suona meglio tra tutti i Selmer che ho provato). Io non mi ci trovo molto con la meccanica (ma è perchè io NON HO le dita lunghe) sopratutto con il castello sinistro. Come suono, bello, onesto, anche se un pò brillante per i miei gusti (a parità di setup ovvio); comunque spesso confrontato in tempo reale con il mio prima serie (ce li siamo scambiati spesso), sia io che il proprietario del MKVII che altri musicisti abbiamo sempre tutti preferito il prima serie. Discorso inverso quando introducevamo nello "scambio" anche un serie II, che pur essendo del 1991, risultava sempre essere quello che meno ci piaceva. Ma alla fine è sempre il manico che fa la differenza, non certo lo strumento.
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  3. #78

    Re: Tenore Selmer Mark VII: vere esperienze in merito?

    io lo uso raramente..lo trovo molto pesante..non ho provato molto altri tenori tanto da confrontare il peso e l'ergonomia..il suono mi piace..

  4. #79

    Re: Tenore Selmer Mark VII: vere esperienze in merito?

    Copio e incollo quello che ho scritto stanotte sul mio Mk VII restaurato:
    Citazione Originariamente Scritto da Rosario Giordano
    Allora, dopo due giorni di suonate intense e di prova con tutti i miei becchi e ance varie, ho fatto un setup "killer" con il Dukoff D8 (rw DocSax, 115 effettivi) ed un'ancia Fiberred Carbon mis. M.
    Penso sia difficile trovare qualcosa che suoni piu' forte e piu' aggressivo!
    Concordo con Taras che e' uno strumento abbastanza pesante.
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  5. #80

    Re: Tenore Selmer Mark VII: vere esperienze in merito?

    Beh, regà.....il prima serie lo è ALMENO altrettanto..... ;)
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  6. #81

    Re: Tenore Selmer Mark VII: vere esperienze in merito?

    godo! :saputello
    ieri dal grande Lord ho potuto strimpellare, non proprio provare con la calma e il silenzio dovuto, vari strepitosi sax vintage tra i più prestigiosi modelli della storia, sono tornato a casa ebro della strepitosa esperienza e felicissimo di poter confermare a me stesso che il mio mk7 ha il suono ed il feeling che preferivo tra tutti.

  7. #82

    Re: Tenore Selmer Mark VII: vere esperienze in merito?

    anche per me è stato così...non c'è stato mk6 che abbia messo in dubbio la bontà del mio mk7
    e di quello del puma(tra l'altro)..quindi questo mk6...dai!.è sopravvalutato! :ghigno:
    i balanced...quelli si che fanno la differenza! :half:
    TENORE KEILWERTH SX 90R;ABSOLUTE ST PLUS 8*;DRAKE JAZZ 8;
    ALTO YANAGISAWA A902;JODY JAZZ HR 6M
    SOP. GRASSI PRESTIGE DELL' 81;VANDOREN V16 S6
    Ance:Dipende

  8. #83

  9. #84
    Visitatore

    Re: Tenore Selmer Mark VII: vere esperienze in merito?

    quel sax è piuttosto strano...
    il collo non significa nulla, si cambia e si scambia...
    la meccanica è probabilmente ibrida, ma a giudicare dalle foto non mi sembra che sia nelle sue condizioni originali, anzi.
    Direi che si tratta di un ibrido post fabbrica, anche la scritta Mark VII...forse una I di troppo...

  10. #85

    Re: Tenore Selmer Mark VII: vere esperienze in merito?

    mah, tutto può essere, il mio pensiero è che possa essere un prototipo, non credo che sia così strano che ci possa essere un prototipo selmer.
    da quel poco che si vede, io credo di capire che:
    - la saldatura non è fatta in uno dei dettagli "incriminati".
    - le palmari sembrano essere del mk6
    - la spatula del do basso è come quella del mk7
    - la seconda "I" mi pare gemella alla prima
    - "a occhio" la proporzione della campana mi pare la stessa che cè sul mio mk7

    tra l'altro mi sfugge l "antilogica" anti economica che porterebbe una persona più o meno "normale" a "sputtanare" un mk6 per farne un mk7 bastardo o l'ex proprietario è/era totalmente grullo oppure è semplicemente un prototipo di transizione

  11. #86
    Visitatore

    Re: Tenore Selmer Mark VII: vere esperienze in merito?

    osservazioni corrette,
    ma ricorda che là fuori c'è gente che venderebbe la propria madre per pochi centesimi.

    Quando uscì il Mark VII, come mi hanno testimoniato alcuni amici che hanno fatto lo stesso, molti hanno fatto la rincorsa ad acquistarlo permutando addirittura il loro vecchio Mark VI, ed aggiungendo parecchi denari dato che il VII costava parecchio.

    Un mio caro amico in particolare...dopo un paio di settimane di utilizzo ha poi fatto la rincorsa per riprendersi il suo vecchio Mark Vi, ma questa è un'altra storia...

    Nulla vieta che qualcuno, in quel periodo, abbia voluto far somigliare il suo Mark VI ad un VII, il che avrebbe fatto lievitare il valore del suo sax vendendolo ad uno sprovveduto.
    L'aumento del valore del Mark VI è avvenuto dopo.

    Fare un trattino I...ci vuol niente....c'è chi produce copie di chiver mettendo anche il numero di matricola del fusto usando i caratteri perfetti della Selmer, non ti accorgi nemmeno che è una copia...

    Non ci credo a modelli prototipi o ibridi, in questo caso poi un 205.000, potevo dar peso ad uno di matricola superiore, non certo ad un sax del '72.

    Ragionando poi a logica...perchè mai una Selmer doveva anticipare alla concorrenza i suoi progetti uscendo con largo anticipo con dei prototipi??? Erano grulli?

  12. #87

    Re: Tenore Selmer Mark VII: vere esperienze in merito?

    giusta, all'epoca poteva esse pensabile che potesse convenire far passare un mk6 per un mk7.
    la spatula del do basso però, la campana e la marcature mk7 a me fan pesare ad un ibrido di transizione, la selmer dice pure che lo sviluppo del mk7 fu di 3 anni e il '72 è a 2 anni dalla sua uscita del 1974.
    se questo è vero non credo selmer l'abbia fatto circolare di proposito, sa più di passaggi di mano non ufficiali oppure forse più difficilmente sia andato in negozio dopo il '74 "per sbaglio voluto" ossia per piazzare anche i pezzi bastardi... più o meno quasi tutto può essere... roba da grulli!!

  13. #88
    Visitatore

    Re: Tenore Selmer Mark VII: vere esperienze in merito?

    Fatico a crederci,
    ma nel caso, e in effetti tutto può essere,
    sarebbe veramente un sax rarissimo e di grande valore, mi piacerebbe vederlo di persona.
    Se poi capitasse in mano a Roberto's....chissà a che prezzo lo metterebbe!

  14. #89

    Re: Tenore Selmer Mark VII: vere esperienze in merito?

    e si sarebbe un mark 6,5 ... roba da grullarelli!!!
    appena posso vedo de confrontare i numerini dei patent sai se i patent sono li stessi tra mk6 e mk7?

  15. #90
    Visitatore

    Re: Tenore Selmer Mark VII: vere esperienze in merito?

    Boh!

Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 45678 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Selmer Mark VI, sax tenore
    Di Angelo nel forum Saxofoni
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 3rd August 2014, 22:58
  2. Imbrago BG: dubbi sulla taglia, avete esperienze in merito?
    Di faby nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 1st July 2014, 18:51
  3. Sax tenore Selmer Mark VI
    Di saxerio nel forum Saxofoni
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 10th June 2014, 19:48
  4. Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 27th February 2011, 17:13
  5. Selmer metallo su soprano: chi ha esperienze in merito
    Di fabbry nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 70
    Ultimo Messaggio: 7th August 2010, 20:46

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •