Beh è un discorso un po' complesso.
Dipende innanzitutto DOVE studi. Io solitamente distinguo tre categorie (tralasciando, chiaramente, i conservatori):
1- scuola bandistica
2- scuola civica
3- lezioni private
Tutte e tre hanno delle infinite variabili. Solitamente la prima è la più economica, e non per questo la più scadente. Dipende dove capiti; chiaramente, essendo la banda un'associazione a livello comunale, farà pagare meno rispetto alle altre scuole. Da me, ad esempio, si paga 30 euro al mese.
Anche la scuola civica ha un costo mensile, solitamente molto più alto, ma dà diritto certe volte anche ad altri laboratori gratuiti. dove vado io, per esempio, si spendono 100 euro al mese, ma si possono fare varie altre cose: armonia, musica d'assieme, ear training,ecc.
Per le lezioni private è un discorso ancora più complesso! Dipende da chi vai, da che rapporti hai con l'insegnante (magari è un amico e ti fa spendere meno) e tanto altro. Penso che nessuno ti chieda meno di 20 euro all'ora, comunque (almeno, parlo per le persone con cui ho avuto a che fare io).
L'unica cosa che puoi fare è informarti presso le strutture della tua zona.