Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 37 di 37

Discussione: Marcia indietro....o in avanti....? cronaca di un SML

  1. #31

    Re: Marcia indietro....o in avanti....? cronaca di un SML

    grande acquisto Frank!
    ho provato l'SML del buon Giosuè (gold medal del 55' o giù di lì) e sinceramente è il miglior tenore che mi ricordo di aver provato. scuro ma con una proiezione superiore al mio markVI!!

  2. #32

    Re: Marcia indietro....o in avanti....? cronaca di un SML

    Citazione Originariamente Scritto da FrankRanieri
    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Io ho provato pochi tenori Rampone... la sensazione di vibrazione tra le mani non l'ho mai sentita, è una cosa che non mi piace molto ma oltretutto, (s)oggettivamente è una cosa che non mi serve.
    Citazione Originariamente Scritto da FrankRanieri
    so che non serve come cosa ma il fatto che vibri infonde (in me) una strana sensazione come se il sax fosse vivo...
    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Se si cerca quella sensazione (mi pare che mediamente il 99% dei sassofonisti cerca quel tipo di "vibrazione") secondo me, semplicemente, bisogna evitare i Rampone... o magari provare i R&C più "leggeri", il modello in ottone grezzo, quello in similoro grezzo e in generale quelli senza placcatura (escluso il modello in argento massiccio).
    Citazione Originariamente Scritto da FrankRanieri
    Ecco questa cosa la impari dopo, pensi che con il tempo anche il Rampone vibrerà in quel modo, invece...
    Ho tuttora l'R1 jazz slaccato, vibra un pò di più, ma ti assicuro che quel pò che vibra è iniziato dopo il procedimento di criogenizzazione...sarà una coincidenza mah....
    Comunque rimango dell'idea che l'R1Jazz sia un prodotto di altissima fascia, ma che va DAVVERO desiderato e capito. Sembra una stupidata ma è una cosa difficile da fare... Piero lo vedo spesso, e ho anche avuto occasione di provare i suoi sax e non tutti quelli che ha avuto (li cambia in media ogni 3/6 mesi) vibravano. Il mark 6 5 digit del mio insegnante (Barend Middelhoff) si, e di brutto anche...
    Secondo me quella vibrazione "organica" tra le mani è una cosa che a molti serve, non tanto per le conseguenze che provoca sul suono quanto per una questione "psicologica" un po' difficile da spiegare... che si ritrova nelle persone che prediligono certe sonorità.

    Per me le guerre di religione sono inutili... e riguardo ai gusti personali la coerenza fine a se stessa è altrettanto inutile: uno con gli anni matura dei gusti ma i gusti possono cambiare, oppure ci si accorge che per raggiungere i propri scopi si sta usando il mezzo sbagliato.

    Probabilmente avevi in mente un suono che sicuramente dal R1 Jazz dorato (suono scuro e avvolgente... "pesante") non sarebbe mai potuto uscire.
    Più importante del peso complessivo, è importante il tipo di lastra... la densità della lastra.
    Se prendi un Serie I (il Selmer più pesante di sempre) di sicuro non ti vibra tra le mani. Mi è capitato di provare un alto Serie I e pesava più del tenore Serie II!

    Citazione Originariamente Scritto da FrankRanieri
    Comunque rimango dell'idea che l'R1Jazz sia un prodotto di altissima fascia, ma che va DAVVERO desiderato e capito. Sembra una stupidata ma è una cosa difficile da fare.
    Direi che pochi riescono a capire questi strumenti... uno quando li prova rimane sorpreso da alcune cose (suono "largo" soprattutto) ma inevitabilmente se si ha in testa un altro suono che non può uscire da questo strumento... c'è poco da fare!

  3. #33

    Re: Marcia indietro....o in avanti....? cronaca di un SML

    :lol:
    divertente questo topic........ :lol:

    è bello sapere che anche il mitico Franky ha visto la luce , adesso divertiti fratello :yeah!)
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  4. #34

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: Marcia indietro....o in avanti....? cronaca di un SML

    Grazie Salvuzzo....!
    A proposito....che finitura ha il tuo tenore sml gold medal che vedo in firma??
    Dovremmo fare una comparazione, magari alternando una suonata ad un buon cannolo o un bel pezzo di cassata...
    Frank.
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

  5. #35

    Re: Marcia indietro....o in avanti....? cronaca di un SML

    se hai la possibilità ti consiglio di provare un revB , a detta di molti sono i migliori ;)
    io ormai è più di un anno che ho incontrato gli Sml e consiglio a tutti di provarli , sono sax superiori per meccanica , intonazione e suono ! il cluster sx è studiato probabilmente per mani grandi e può sembrare scomodo a chi ha il mignolo piccolo .
    Infine quoto in pieno Andrea e Zagor e a Tza dico che solo soffiandoci dentro ad uno Strasser si può comprendere il senso di vibrazione e soddisfazione di cui parla Franky :: !
    per quanto riguarda la finitura il mio tenore è laccato argento , rispetto alle altre finiture ( il mio revD è laccato miele ) a freddo sembra rigido ma dopo dieci minuti ....
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  6. #36
    L'avatar di jasbar
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Mariano Comense
    Messaggi
    965

    Re: Marcia indietro....o in avanti....? cronaca di un SML

    Sal, ma dove....zzo li trovi tutti sti SML? Qua non se ne vedono prorio!
    Socio del fans club Conn Vintage
    Arpeggiatore della "Ostello Quarna Nightmare Band"

    Baritono: Yamaha 32 -
    Tenore : SML rev D

  7. #37

    Re: Marcia indietro....o in avanti....? cronaca di un SML

    Citazione Originariamente Scritto da salsax
    ... a Tza dico che solo soffiandoci dentro ad uno Strasser si può comprendere il senso di vibrazione e soddisfazione di cui parla Franky :: !
    Ma io non ho detto il contrario... :-leggi-:
    Se Frank ha scoperto che dopo tanti anni che l'R&C non è lo strumento per lui... sono più che contento!

    Bisogna anche fare i conti con le proprie esigenze musicali e i propri gusti: a me che vibra tra le mani non piace (che sia un Mark VI, che sia un SBA, che sia un SML)... ho bisogno di altro.
    Altre persone possono avere esigenze diverse... come è normale che sia! :zizizi))

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Avanti un altro!
    Di maninred nel forum Presentazioni
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 12th May 2014, 18:56
  2. marcia 5 dicembre
    Di davide94 nel forum Saxofonisti in banda
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 15th March 2012, 14:34
  3. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 14th March 2012, 22:54
  4. IL forum và un'ora avanti
    Di ginos77 nel forum SAXFORUM.IT
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 9th March 2011, 11:11
  5. I primi 10 giorni: cronaca "atipica"
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 7th November 2006, 14:27

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •