Ti ho consigliato quelle aperture perchè sono aperture standard (visto che non parliamo di bocchini per musica classica).
Il bocchino rispetta le caratteristiche che hai citato.
Ho notato che mediamente ha più volume di molti altri bocchini per soprano (in ebanite, "scuri").
Ha più medio bassi ma ha un suono molto più definito... ed molto omogeneo!

Non ho riscontrato problemi nei vari registri... però ognuno di noi è diverso e ha i propri gusti!
Un bocchino un po' più aperto dovrebbe permettere una migliore vibrazione dell'ancia quindi il registro basso potrebbe giovarne.

Tra 7 e 7*, sceglierei il 7*... ma la scelta dell'apertura è una cosa troppo personale!

Un altro bocchino alternativo potrebbe essere il Warburton J Series:
http://www.warburton-usa.com/index.php/ ... outhpieces
http://www.warburtonstore.com/jseharusamo.html
Ho notato molte similitudini con il JJ HR*. Costa un po' meno di un JJ HR*.
Tra l'altro il produttore è lo stesso (i Jody Jazz sono sempre fatti da Eric Falcon/Warburton).

Qui c'è un demo sonoro:
http://www.neffmusic.com/blog/2010/07/w ... ic-falcon/
Considera che il demo è stato fatto con un Yamaha 62 (strumento "chiaro") e con ance Vandoren Java verdi (ance "brillantissime") e nonostante questo esce un suono molto scuro e ciccio!
Quando ho preso il JJ HR* non sapevo dell'esistenza di quel bocchino ( :muro(((( ) altrimenti ci avrei fatto più di un pensiero.

Andando su di prezzo c'è anche il FL Spectruoso: viewtopic.php?f=2&t=18489