Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Becco Jody Jazz HR* Quale apertura???

  1. #1

    Becco Jody Jazz HR* Quale apertura???

    Salve ragazzi, ho sentito parlare molto bene di questi becchi JJ HR, attualmente sul mio R&C R1 Jazz sto suonando con un meyer 8 m, ma non sono soddisfatto, lo sento abbastanza chiuso e un po chiaro per i miei gusti...Volendo fare il pensierino di acquistarlo, non avendo pero' la possibilita' di provarlo purtroppo, che apertura mi consigliereste? Da premettere che sul tenore uso un ottolink in metallo stm 7* quindi bene o male sono abituato ad usare becchi aperti...attendo i vostri consigli... ;)

  2. #2

    Re: Becco Jody Jazz HR* Quale apertura???

    Il Meyer 8M per soprano è un 0,059" (nominale, poi nella realtà sarà anche meno): http://www.jjbabbitt.com/images/meyer-r ... ompare.jpg

    I JJ HR* sono costruiti in maniera molto più accurata... http://www.jodyjazz.com/hr.soprano.html
    Se non sai che misura prendere prendilo tra 6* (0,065") e 7* (0,075")... considera che a parità di apertura un po' tutti i JJ sono più semplici da suonare.
    Poi dipende da che suono cerchi... il JJ HR* ha un suono più scuro e un po' meno medioso del Meyer.

  3. #3

    Re: Becco Jody Jazz HR* Quale apertura???

    Se non sai che misura prendere prendilo tra 6* (0,065") e 7* (0,075")... considera che a parità di apertura un po' tutti i JJ sono più semplici da suonare.
    Poi dipende da che suono cerchi... il JJ HR* ha un suono più scuro e un po' meno medioso del Meyer.[/quote]

    Grazie tzadik, il suono che cerco è piu' scuro e morbido e da quello che ho sentito dire il JJ dovrebbe rispecchiare queste caratteristiche...Non ho capito bene cosa vuoi dire che a parita' di apertura sono piu' semplici da suonare...Qualcuno diceva che sono un po' duretti nel registro basso, per risolvere un po' questo problema credi sia meglio uno piu' aperto? In poche parole tra un 7 ed un 7 * quale sceglieresti ? e perche'? grazie ;)

  4. #4

    Re: Becco Jody Jazz HR* Quale apertura???

    Ti ho consigliato quelle aperture perchè sono aperture standard (visto che non parliamo di bocchini per musica classica).
    Il bocchino rispetta le caratteristiche che hai citato.
    Ho notato che mediamente ha più volume di molti altri bocchini per soprano (in ebanite, "scuri").
    Ha più medio bassi ma ha un suono molto più definito... ed molto omogeneo!

    Non ho riscontrato problemi nei vari registri... però ognuno di noi è diverso e ha i propri gusti!
    Un bocchino un po' più aperto dovrebbe permettere una migliore vibrazione dell'ancia quindi il registro basso potrebbe giovarne.

    Tra 7 e 7*, sceglierei il 7*... ma la scelta dell'apertura è una cosa troppo personale!

    Un altro bocchino alternativo potrebbe essere il Warburton J Series:
    http://www.warburton-usa.com/index.php/ ... outhpieces
    http://www.warburtonstore.com/jseharusamo.html
    Ho notato molte similitudini con il JJ HR*. Costa un po' meno di un JJ HR*.
    Tra l'altro il produttore è lo stesso (i Jody Jazz sono sempre fatti da Eric Falcon/Warburton).

    Qui c'è un demo sonoro:
    http://www.neffmusic.com/blog/2010/07/w ... ic-falcon/
    Considera che il demo è stato fatto con un Yamaha 62 (strumento "chiaro") e con ance Vandoren Java verdi (ance "brillantissime") e nonostante questo esce un suono molto scuro e ciccio!
    Quando ho preso il JJ HR* non sapevo dell'esistenza di quel bocchino ( :muro(((( ) altrimenti ci avrei fatto più di un pensiero.

    Andando su di prezzo c'è anche il FL Spectruoso: viewtopic.php?f=2&t=18489

  5. #5

    Re: Becco Jody Jazz HR* Quale apertura???

    Grazie per avermi consigliato anche altri marchi ma, la mia scelta ormai è orientata sul jody...l'unico problema è ora decidere l'apertura da prendere, cmq considerando che tra 7 e 7* c'è poca differenza mi sa tanto che mi lancio sul 7* e non se ne parla piu'...Vero tzadik che come apertura siamo piu' o meno lì? grazie ;)

  6. #6

    Re: Becco Jody Jazz HR* Quale apertura???

    La differenza è sensibile... 7 = 0,070" e 7* = 0,075".
    Più di qualcuno qui sul forum ha il JJ HR* 7* per soprano... probabilmente va meglio il 7*. :zizizi))

    Io, al tempo, cercavo l'8... non l'ho trovato... ho preso un 7 e l'ho fatto aprire a 8... mi trovo benissimo!

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Vendo Becco Sax Alto Jody Jazz HR 8M
    Di Novazione77 nel forum Bocchini
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 28th February 2014, 21:00
  2. Ance tenore per Jody Jazz, quale la più adatta?
    Di Elypink nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 31st October 2012, 17:42
  3. quale legatura su jody jazz DV per tenore ?
    Di salsax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 25th October 2012, 23:03
  4. Principiante - Becco Jody Jazz / Selmer
    Di gcatalano nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 28th March 2011, 22:59
  5. consiglio becco tra due Meyer ed un Jody Jazz
    Di niko03 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 3rd March 2011, 16:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •