Salve a tutti, sono un nuovo iscritto e vorrei porvi da subito un quesito! :)
io suono con bocchino (Sax contralto) S-80 C* e ance n°3 (vandoren blu), tuttavia nel cercare nuove esperienze sonore sono approdato al bocchino D della stessa serie. A dire il vero con le ance 3 trovo molta fatica (si sente soffio nel registro basso e soprattutto è duro negli attacchi), quindi ho messo delle ance 2,5.
Il punto è che una volta acquisita una buona sonorità su tutto il registro, non riesco a far uscire mi e fa bisacuti. Vorrei sapere (sempre se c'è!) il nesso tra la durezza dell'ancia e l'altezza dei suoni, anche perchè in queste condizioni preferisco tornare al C*.