Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Protezione labbra

  1. #1

    Protezione labbra

    Ciao a tutti.
    Conoscete qualche metodo per evitare eccessivi solchi sul labbro inferiore dovuto ai denti,dopo molte ore al giorno di studio?Ho provato a mettere sugli incisivi inferiori uno strato sia di carta da forno che è più resistente,sia di carta stagnola,ma i risultati non sono molto soddisfacenti.
    Avete qualche metodo per aumentare la resistenza e quindi non fare solochi eccessivi sul labbro,perchè come sapete diminuiscono la prestazioni.
    grazie!
    Alto Selmer SA80 II - Meyer-
    Tenore Conn Transitional
    Tenore Selmer SA80- Brancher -Vandoren T20
    Baritono Conn Transitional

    http://www.myspace.com/giuseppedoronzo

    http://www.myspace.com/freemindsquartet

  2. #2
    Bè a dire il vero, con il labbro inferiore non dovresti stringere :roll: un'impostazione di questo tipo oltre a darti poca autonomia tende a farti avere un timbro un pò piatto, più l'ancia è compressa meno vibra, non ti converrebbe provare con un'ancia + leggera e stringere meno?
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  3. #3

    RE

    Be,diciamo che per mantenere l'impostazione bisogna stringere,ma non troppo.Io non stringo troppo solo che dopo tante ore di studio,almeno 6 ore a giorno,porta il labbro ad essere solcato dai denti..
    Alto Selmer SA80 II - Meyer-
    Tenore Conn Transitional
    Tenore Selmer SA80- Brancher -Vandoren T20
    Baritono Conn Transitional

    http://www.myspace.com/giuseppedoronzo

    http://www.myspace.com/freemindsquartet

  4. #4
    fregatene...se poi ti fa male usa una cartina (quelle per fare le "sigarette")
    la pieghi fino alla misura giusta e la metti sui denti.
    Soprano Rampone e Cazzani R1 Jazz
    Contralto Super action serie II
    Tenore Super Action serie I
    Akai ewi 4000s

  5. #5
    ok,quindi continuo a fare come facevo,grazie
    Alto Selmer SA80 II - Meyer-
    Tenore Conn Transitional
    Tenore Selmer SA80- Brancher -Vandoren T20
    Baritono Conn Transitional

    http://www.myspace.com/giuseppedoronzo

    http://www.myspace.com/freemindsquartet

  6. #6
    figurati, ma non usare la carta stagnola...dai...
    anche normalissima carta di un quaderno va bene, ma la carta stagnola... :shock:
    Soprano Rampone e Cazzani R1 Jazz
    Contralto Super action serie II
    Tenore Super Action serie I
    Akai ewi 4000s

  7. #7
    sai,per trovare un sistema efficente si prova di tutto..poi si sceglie la soluzione migliore :smile:
    Alto Selmer SA80 II - Meyer-
    Tenore Conn Transitional
    Tenore Selmer SA80- Brancher -Vandoren T20
    Baritono Conn Transitional

    http://www.myspace.com/giuseppedoronzo

    http://www.myspace.com/freemindsquartet

  8. #8
    :shock: 6 ore al giorno in effetti sono tantine, che dire ....beato te :yeah!)
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  9. #9
    6 ore le faccio in un anno :cry:
    A. Selmer SAII 80 (1991)
    Francois Louis Spectruoso Signature SP205

    T. ​Buescher True Tone stencil (192x)
    Pillinger NYT HB 8 reworked by SB

    Ewi Solo

  10. #10
    Citazione Originariamente Scritto da APOLLO CREED
    6 ore le faccio in un anno :cry:
    :lol: :lol: :lol:
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  11. #11
    Visitatore
    Dovresti arrivare a 6 ore di studio al giorno gradulmente. Se lo hai fatto da un giorno all'altro ti spezzi il labbro! Suonando spesso dovrebbe formarsi un callo che aiuta molto la resistenza del labbro. Se poi non basta usa le cartine (delle sigarette oppure quelle specifiche plastificate).
    È dura eh suonare 6 ore al giorno con questo caldo!?! ;)

  12. #12
    Visitatore

    Re: RE

    Citazione Originariamente Scritto da Peppe_SaX
    Be,diciamo che per mantenere l'impostazione bisogna stringere,ma non troppo.Io non stringo troppo solo che dopo tante ore di studio,almeno 6 ore a giorno,porta il labbro ad essere solcato dai denti..
    Cavolo 6 ore sono massacranti!!
    Comunque un po'l'abitudine a suonare e quindi il callo che diceva rocri e dopo un po'le cartine dovrebbere essere sufficenti....

  13. #13
    anch'io studio tuuto il giorno,fra un po' mi diplomo!Se sei impostato bene e se studi bene non ti serve nessuna protezione ,credimi,a meno che non stai con uno di quegli insegnati che fanno stringere come i pazzi.Vedo che molti di questa filosofia (non avrai mai un buon suono cosi' comunque,perchè l'ancia non vibra tanto quanto dovrebbe) usano cartine di sigarette corte piegate in due.
    www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
    www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
    Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
    Theo Wanne endorser

  14. #14
    bravo!!io ho il 5 effettivo a settembre,e sto facendo delle cose simpatiche,sicuramente ibert o debussy sono più tosti!!
    Si sto continuando solo con il labbro,sono comunque daccordo con te riguardo al fatto di non stringere molto,sempre però tenendo fermi i denti sul bocchino,quindi l'impostazione corretta..
    buono studio!
    Alto Selmer SA80 II - Meyer-
    Tenore Conn Transitional
    Tenore Selmer SA80- Brancher -Vandoren T20
    Baritono Conn Transitional

    http://www.myspace.com/giuseppedoronzo

    http://www.myspace.com/freemindsquartet

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. protezione madreperle dalla fiamma
    Di pacman nel forum Manutenzione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 1st August 2013, 13:23
  2. labbra...
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 2nd January 2012, 17:27
  3. Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 1st December 2011, 23:47
  4. Dissaldatura protezione chiavi gravi destre.
    Di Sandr1 nel forum Manutenzione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 24th April 2011, 08:52
  5. Protezione imboccature metallo
    Di nel forum Manutenzione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 16th December 2009, 14:09

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •