Ho un problema con il mio tenore I.M. Grassi 1980.
Ha un gran bel suono da sempre, l'ho fatto ritamponare da poco, e il risultato è stato molto buono.
Il problema è che la già caratteristica difficoltà di emissione nel registro grave mi si è improvvisamente amplificata fino a non riuscire più a produrre un DO grave senza "effetto gorgoglio" e ancora peggio mi sono trovato nell'impossibilità di produrre un DO# grave.
Leggi leggi mi sono imbattuto nel sito di Simone dove ho trovato una nota riguardante le viti di regolazione dei leverismi del SOL# e del DO# grave.
Dopo aver osservato molto bene cosa succedeva muovendo il tutto, sono arrivato ad una regolazione fantastica. Mai il mio tenore aveva avuto una così facile emissione nel registro grave.
Suono un paio d'ore con grande soddisfazione, pulisco e ripongo il sax.
Il giorno dopo riprendo il mio sax e mi ritrovo nella stessa condizione del giorno prima. :muro((((
La vite si era svitata di almeno un paio di giri!!! :BHO:
Regolazione ripetuta, tutto ok.
Adesso mi chiedo, come è possibile che quella regolazione non tenga per niente?
In effetti delle due viti, una è bella dura, ma quella che si svita è completamente senza attrito, gira con una facilità estrema.
Io ho messo una goccia di Attack sulla filettatura e pare che tenga, ma non credo sia la strada corretta.
Come posso "irrigidire" un pò quella vite magica? Un suo giro fa miracoli, ma fa anche disastri!!!