Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Gorgoglii nelle ultime note del registro basso

  1. #1

    Gorgoglii nelle ultime note del registro basso

    Ho un problema con il mio tenore I.M. Grassi 1980.
    Ha un gran bel suono da sempre, l'ho fatto ritamponare da poco, e il risultato è stato molto buono.
    Il problema è che la già caratteristica difficoltà di emissione nel registro grave mi si è improvvisamente amplificata fino a non riuscire più a produrre un DO grave senza "effetto gorgoglio" e ancora peggio mi sono trovato nell'impossibilità di produrre un DO# grave.

    Leggi leggi mi sono imbattuto nel sito di Simone dove ho trovato una nota riguardante le viti di regolazione dei leverismi del SOL# e del DO# grave.
    Dopo aver osservato molto bene cosa succedeva muovendo il tutto, sono arrivato ad una regolazione fantastica. Mai il mio tenore aveva avuto una così facile emissione nel registro grave.
    Suono un paio d'ore con grande soddisfazione, pulisco e ripongo il sax.
    Il giorno dopo riprendo il mio sax e mi ritrovo nella stessa condizione del giorno prima. :muro((((
    La vite si era svitata di almeno un paio di giri!!! :BHO:
    Regolazione ripetuta, tutto ok.

    Adesso mi chiedo, come è possibile che quella regolazione non tenga per niente?
    In effetti delle due viti, una è bella dura, ma quella che si svita è completamente senza attrito, gira con una facilità estrema.

    Io ho messo una goccia di Attack sulla filettatura e pare che tenga, ma non credo sia la strada corretta.
    Come posso "irrigidire" un pò quella vite magica? Un suo giro fa miracoli, ma fa anche disastri!!!
    Tenore I.M.Grassi Wonderful Series 1980
    OttoLink SuperTonemaster 6 and Tone Edge 7

    Baritono Conn Naked Lady 1960
    Yamaha 5C and Berg Larsen 120M 0

    Clarinetto Yamaha YCL 34 1978

  2. #2

    Re: Gorgoglii nelle ultime note del registro basso

    Finche' tiene l'attack, ormai che l'hai messo, vai cosi'. Lprossima volta invece dell'attck mettici il frenafiletti (lo trovi in ferramenta). Occhio che ce ne sono di piu' tipi e tu devi prendere il piu' leggero di tutti. Normalmente il blu dovrebbe essere a media resistenza, il verde medio-alta e quello rosso alta. Secondo me se trovi qualcosa di meno forte del blu e' meglio, ma anche il blu va bene.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  3. #3

    Re: Gorgoglii nelle ultime note del registro basso

    Rispetto il vostro modo di rimediare ma personalmente sono contrario a bloccare le viti con adesivi o altro perchè una vite di regolazione è messa lì per regolare e dunque potersi muovere se lo spessore dei cuscinetti (per effetto dello "stampo" sul bordo del camino) o dei feltri diminuisce col tempo di quel poco che basta per regolarla nuovamente, specialmente se il tutto è ancora da rodare
    Penso che la cosa migliore sia sempre rendere il movimento della vite un pò più duro usando del teflon o del semplice cotone nella filettatura della vite, almeno a me ha sempre fuonzionato bene così...

  4. #4

    Re: Gorgoglii nelle ultime note del registro basso

    L'attack :shock: ? non credo che tu abbia più problemi che si sviti, in questi casi è troppo anche il frenafiletti, io di solito uso smalto per unghie trasparente, blocca la vite e all'occorrenza la si può risvitare.
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  5. #5

    Re: Gorgoglii nelle ultime note del registro basso

    Beh, che io sappia l'Attack è un potente adesivo, ma una volta secco è anche molto fragile... :roll: spero che alla prima torsione con il giravite si sblocchi!
    Spero di non aver fatto un danno, cmq era completamente folle e andava fermata, grazie per le dritte sicuramente non utilizzerò più l'Attack. :???:
    Tenore I.M.Grassi Wonderful Series 1980
    OttoLink SuperTonemaster 6 and Tone Edge 7

    Baritono Conn Naked Lady 1960
    Yamaha 5C and Berg Larsen 120M 0

    Clarinetto Yamaha YCL 34 1978

  6. #6

    Re: Gorgoglii nelle ultime note del registro basso

    Oho! Io ho lo stesso problema sul mio alto Grassi 2000 Professional, che ci sia la stessa regolazione da fare? Se non riesco a capire un tubo vedendo il sito, vi riscrivo eh!
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  7. #7

    Re: Gorgoglii nelle ultime note del registro basso

    Ok volentieri, anche se con Simone on line penso ti convenga attingere dalla sua inesauribile esperienza!!! :half:
    Cmq facci sapere.
    Tenore I.M.Grassi Wonderful Series 1980
    OttoLink SuperTonemaster 6 and Tone Edge 7

    Baritono Conn Naked Lady 1960
    Yamaha 5C and Berg Larsen 120M 0

    Clarinetto Yamaha YCL 34 1978

  8. #8

    Re: Gorgoglii nelle ultime note del registro basso

    :half:
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  9. #9

    Re: Gorgoglii nelle ultime note del registro basso

    Ho provato a svitare quella vite, sperando in una fragilità dell'Attack che invece non esiste!!! :doh!:
    Penso di aver fatto un bel danno; appena posso vado a comprare il solvente per l'Attack e una volta "bonificato" il tutto ci metto lo smalto per unghie come suggerito da Simone.
    Tenore I.M.Grassi Wonderful Series 1980
    OttoLink SuperTonemaster 6 and Tone Edge 7

    Baritono Conn Naked Lady 1960
    Yamaha 5C and Berg Larsen 120M 0

    Clarinetto Yamaha YCL 34 1978

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Le ultime note di Zoot
    Di zkalima nel forum Files dal Web
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 23rd June 2012, 23:28
  2. Registro basso
    Di zkalima nel forum Files dal Web
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 20th May 2012, 10:00
  3. modifica chiavi del registro basso per sax vintage
    Di giorgio ventura nel forum Tenore
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 11th July 2010, 11:53
  4. Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 6th March 2009, 18:32
  5. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 5th November 2008, 23:45

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •