Ciao a tutti!

In quanto principiante, vorrei chiedere a qualche anima pia di spiegarmi a grandi linee cosa differenzia i vari bocchini.

In particolare, se per un principiante é consigliabile una apertura piú o meno grande (l'obiettivo sarebbe facilitare l'emissione del suono a scapito della corpositá dello stesso).

L'apertura influisce sulla facilitá di emissione e su cos'altro?

Vi sono differenze sostanziali fra le varie marche a paritá di apertura?

E infine, per una soluzione con un buon rapporto qualitá prezzo, per un bocchino che possa andare dai primi solfeggi fino a qualcosa di piú elaborato, cosa consigliate?

Grazie mille!