Un saluto a tutti, ai sopranisti, in particolare.
Oggi ho fatto piangere il mio soprano... e credo che non sarà il solo...
http://www.wikifortio.com/716796/cry%20 ... river2.mp3
http://www.wikifortio.com/447546/desafinado.mp3
Un saluto a tutti, ai sopranisti, in particolare.
Oggi ho fatto piangere il mio soprano... e credo che non sarà il solo...
http://www.wikifortio.com/716796/cry%20 ... river2.mp3
http://www.wikifortio.com/447546/desafinado.mp3
alto Grassi prestige-selmer soloist F- ance morbide.
ten. Martin Committee I del 36- mp Vand.V16T6 vand.java
http://www.youtube.com/watch?v=YL7ycjQzQLU
Beh non mi sembra tanto da pianto il tuo suono, certo è che devi lavorarci parecchi ancora, nel primo brano (desefinado) il suono mi sembra un pelo alteggiante (da sax alto intendo) magari son le mie cuffie, comunque bel lavoro
Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3
Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)
Ciao Chopin, il titolo si riferisce al primo pezzo, cry me a river, pechè mi sembra avere un atmosfera molto mesta. L'altra chiave di lettura può essere che suono da far piangere, ma per me va già bene così.
Ovviamente sono registrazioni alla meglio senza nessuna pretesa, giusto per evidenziare i difetti, che spero qualcuno mi farà notare.
Cosa intendi per suono alteggiante? Desafinado l'ho suonato nella tonalità originale, che tra l'altro è abbastanza bassa come stensione.
alto Grassi prestige-selmer soloist F- ance morbide.
ten. Martin Committee I del 36- mp Vand.V16T6 vand.java
http://www.youtube.com/watch?v=YL7ycjQzQLU
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)