Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 38 di 38

Discussione: Hard Rubber, Ebanite cos'è ? Leggende e curiosità

  1. #31

    Re: Hard Rubber, Ebanite cos'è ? Leggende e curiosità

    Concordo con le verità esposte da Tommy!! :ghigno:
    "The Martin Tenor"....1954

  2. #32

    Re: Hard Rubber, Ebanite cos'è ? Leggende e curiosità

    :ghigno:


    Aggiungo un ulteriore contributo alla causa

    http://www.r-type.org/static/ebonite.htm


    Però non intravvedo ancora il motivo vero per il quale e l'ebanite è meglio della volgar plastica .... e perché quella vecchia è meglio di quella di oggi. :BHO:
    Tenore: Grassi Professional 2000, Borgani Jubilee - OL STM - Ance varie
    Soprano: cinese senza nome - Bari Hr - Rico SJ 3

  3. #33

    Re: Hard Rubber, Ebanite cos'è ? Leggende e curiosità

    ;) aggiungo questo http://fisicaondemusica.unimore.it/ .....oltre che essere interessante,mi ha tolto alcuni dubbi e sfatato certe convinzioni (by CNR e company)
    PS: andate su "domande e risposte"
    "The Martin Tenor"....1954

  4. #34

    Re: Hard Rubber, Ebanite cos'è ? Leggende e curiosità

    Bel link, me lo metto tra i preferiti che ci sono molte cose interessanti da leggere :)
    Tenore: Grassi Professional 2000, Borgani Jubilee - OL STM - Ance varie
    Soprano: cinese senza nome - Bari Hr - Rico SJ 3

  5. #35

    Re: Hard Rubber, Ebanite cos'è ? Leggende e curiosità

    qui http://www.dornpub.com/SaxjPDF/Material.pdf
    in Saxophone Journal del 1995 Ralph Morgan diceva la sua sulll'importanza del materiale dei becchi

  6. #36

    Re: Hard Rubber, Ebanite cos'è ? Leggende e curiosità

    Si Mampi, la lettura di questa scritto di Ralph Morgan è stato una uno degli elementi conoscitivi che ho utulizzato per approfondire un poco la materia.
    Ma ti pare che che se il materiale non fosse importante, rispetto anche ai parametri dimensionali (forma esterna, interna, cubatura, baffo, camera etc.), non ci avrebbero propinato bocchini di semplice plastica ? Fosse altro per i notevoli risparmi sui costi di produzione, che in economie di scala, come la produzione di bocchini, si traduce in una barca di soldi per i produttori ......
    L'arcano che mi piacerebbe fosse svelato è: la stabilità nel tempo di questi materiali plastici (delrin, materiali compositi, resine, miscele di ebanite e plastica).
    Ovvero, siamo sicuri che un bocchino comprato oggi ( e fatto di questi materiali) tra 10 anni suonerà bene come adesso, oppure nel corso del tempo si verificherà una perdità delle qualità acustiche del bocchino (armonici etc.) ?
    Questo mi piacerebbe sapere ........

  7. #37
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Hard Rubber, Ebanite cos'è ? Leggende e curiosità

    prendine uno, aspetta 15 anni e poi lo saprai!
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  8. #38

    Re: Hard Rubber, Ebanite cos'è ? Leggende e curiosità

    Aiò Daniè, sull'alto l'ebanite è lo standard e quasi sempre il bocchino di ebanite è l'unico bocchino che si usa in ambito jazz ... mica è il tenore ( te lo dico da tenorista che suona l'alto ....) ::

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 2nd August 2014, 10:06
  2. Jody Jazz Hard Rubber 6* per tenore ... com'è?
    Di sariosax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 4th July 2011, 18:27
  3. Meyer Hard Rubber serie MM per tenore
    Di sariosax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 3rd July 2011, 21:46
  4. Jodi Jazz hard rubber 5m o 6m?
    Di the chef nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 2nd March 2011, 07:58
  5. Imboccature Bari Hard Rubber...Cosa ne pensate?
    Di Andrea Sax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 8th May 2009, 11:29

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •