Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: Pelle di Daino

  1. #1

    Pelle di Daino

    ciao a tutti...
    Secondo voi posso utilizzare la pelle di daino per pulire il sax esternamente????
    Potrebbe lasciare dei piccoli graffi sulla laccatura?????

    se mi dite che non graffia la continuo a utilizzare, piu che altro perchè l'ho pagata cara!!!!

  2. #2

    Re: PELLE DI DAINO

    io la uso da un anno e non ho visto danni (sul tuo IDENTICO SETUP per giunta!)... fra l'altro la uso anche internamente.. come dovrebbe farea graffiare visto quanto è morbida???
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  3. #3

    Re: PELLE DI DAINO

    Citazione Originariamente Scritto da cagliostro70
    )... fra l'altro la uso anche internamente..

    Dopo che l'hai passata dentro la lasci asciugare o la riponi subito?
    perchè mi hanno detto che si rovina a metterla via bagnata

  4. #4

    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Domodossola Val V-jazz
    Messaggi
    27

    Re: PELLE DI DAINO

    Per l'esterno va benissimo, lucida bene e non rovina, per l'interno è meglio uno straccetto normale perchè la pelle di daino altrimenti si rovina con l'umidità.. ciauz
    Contralto Selmer Super Action 80 Serie II Aregentatura extra

    Tenore Rampone & Cazzani

  5. #5

    Re: PELLE DI DAINO

    quando si rovina la butto, infatti la cambio con una certa regolarità
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  6. #6

    Re: Pelle di Daino

    Daminelli si fa fare della pelle sintetica (con su il suo logo indirizzo...) dello stesso materiale degli straccetti degli occhiali . Se comperi un sax te la regala , altrimenti costa come la pelle di daino
    Alto: Selmer SAII 1987 Brancher B21
    Tenore: Selmer SAII 1990 Dukoff D5
    Soprano: Steve Goodson Curved Silver Selmer Metal E
    Clarinetto : Buffet Crampon B45

  7. #7

    Re: Pelle di Daino

    MA difatti! IO nel clarino ce l'hoin dotazione, con il peso per farle entrare nel tubo, poi tiri e...et voila' quando esce ha ascuiugato l'interno! Mica la devi bagnare come per asciugare un'auto. E poi asciuga in due minuti!
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  8. #8

    Re: Pelle di Daino

    io autocostrusisco gli asciugatori interni con
    del filo piombato da tende
    e a seconda della grandezza e delle esigenze
    pelle di daino
    pelle sintetica da cristalli
    sagoma di gommapiuma.

    mi sembra faciano molto bene il loro dovere, il costo è veramente basso e si rimpiazzano velocemente in caso di rottuta o quando sono troppo sporche
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  9. #9

    Re: Pelle di Daino

    io quelli per asciugare l'interno li costruisco con dei lacci nei quali
    inserisco all'interno dei piombini da pesca tondi (e così non graffio neanche l'interno) e
    ci attacco dei panni in microfibra.... risparmio 7€ sugli scopini che compri e che si rompono subito!

  10. #10

    Re: Pelle di Daino

    il filo piombato da tende è migliore, in pratica è un filo di nailon con tanti piombini da pesca di quelli minuscoli che si mettono solitamente sotto il sughro con le pinze (hai presente?) però RIVESTITI da una calza esterna di cotone. IN prtaica i piombini non si vedono e soprattutto non hanno odo di danneggiare l'interno del sax
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  11. #11
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  12. #12

    Re: Pelle di Daino

    Citazione Originariamente Scritto da cagliostro70
    piombini da pesca di quelli minuscoli che si mettono solitamente sotto il sughro con le pinze (hai presente?)
    Dopo sassofonista :saxxxx))) sei anche pescatore :sonno: ???

    non è che per caso ti intaressa dell'attrezzatura da pesca??? :-leggi-:

  13. #13

    Re: Pelle di Daino

    macchè ne ho tonnellata buttata lì in un angolo del garage!
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  14. #14

    Re: Pelle di Daino

    Pensa, unisci l'utile al dilettevole.
    Metti in fila doe o tre sax, poi infili l'amo nel piu vicino a te, e lo fai uscire dall'ultimo, al quale agganci la pelle. Inizi ad avvolgere col mulinello, quando passa nelle curve fa anche attrito cosi sempbra veramente che abbia abboccato!
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  15. #15

    Re: Pelle di Daino

    ROTFL! :lol:
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 6th June 2014, 17:04
  2. Legatura pelle per Otto Link stm (tenore)
    Di pumatheman nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 28th December 2011, 14:41
  3. Qual'è la differenza tra fascetta in pelle e una in metallo?
    Di Andrea.DG nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 17th March 2011, 02:01
  4. Reunion Blues custodia in pelle sax alto
    Di Max Negri nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 19th July 2010, 01:32
  5. pulire i cuscinetti di pelle
    Di nel forum Manutenzione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 24th October 2008, 19:02

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •