Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: botta sul chiver

  1. #1

    botta sul chiver

    della serie: ma il chitarrista doveva far passare il suo maledetto cavo proprio sotto il mio stand del sax?
    risultato:
    il mio tenore selmer serie II è caduto e adesso sul chiver 5 millimetri dopo la fine della fascetta di sughero, c'è una rientranza fate conto un'unghiata profonda 1 mm alta 3 o 4 mm

    a livello sonoro non mi sembra cambiato nulla: le chiavi non hanno preso botte il sax chiude tutto fino al sib basso senza problemi di emissione.
    Ma quell'unghiata sul chiver che può comportare? si può togliere anche se è davvero piccola?
    :muro((((
    :cry:
    grazie
    Tenore: Selmer Super Action Serie II / Drake Son of Slant 7* / Vandoren ZZ3
    Contralto: Ripamonti V-Jazz / Drake Contemorary Jazz 7 / Vandoren ZZ 2.5
    Soprano: Curvo Borgani anni '60 / Meyer 8 / Legere
    Soprano: Yamaha 475 / Meyer 8 / Legere

  2. #2

    Re: porca miseria: botta sul chiver

    E' un classico: i cavi fanno a botte (non letteralmente) con il sax lasciato inerme sullo stand...
    Non credo che avrai problemi lasiciandola ma ritengo che vista la posizione vicino all'innesto dell'imboccatura ci si arriva bene e pertanto si può risistemare senza problemi.
    La lezione serve: lontano dalle chitarre!
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  3. #3

    Re: porca miseria: botta sul chiver

    ....chitarrista fuori dal gruppo!!!! altro che lontano dalle chitarre
    mi avesse rotto un braccio faceva meno male

    se avesse comportato qualcosa dove e come si manifesterebbe?

    Grassssssssssssssssssie
    Tenore: Selmer Super Action Serie II / Drake Son of Slant 7* / Vandoren ZZ3
    Contralto: Ripamonti V-Jazz / Drake Contemorary Jazz 7 / Vandoren ZZ 2.5
    Soprano: Curvo Borgani anni '60 / Meyer 8 / Legere
    Soprano: Yamaha 475 / Meyer 8 / Legere

  4. #4

    Re: porca miseria: botta sul chiver

    Lo sentiresti eccome se lo sentiresti...
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  5. #5

    Re: porca miseria: botta sul chiver

    Io credo poco al fatto che un sax caduto per terra non abbia bisogno di alcun controllo e/o revisione : magari non si nota, ma penso che almeno uno o due tamponi abbiano risentito del colpo. Bisognerebbe controllare con la luce se i tamponi chiudono bene sui camini.
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  6. #6

    Re: porca miseria: botta sul chiver

    Ciao Nous,
    hai visto a che ora ho spedito il post.... 5 meno dieci del mattino...
    cosa pensi abbia fatto tutta la notte :lol:

    Con la luce ho controllato la chiusura sui camini e per quanto ne capisco non ho notato nulla...
    Cmq certo lo porterò dal dottore presto ci tengo troppo ma vi sto chiedendo queste info perchè prima di portarlo dovrò trovare soldi e tempo.

    Ciao

    Claudio
    Tenore: Selmer Super Action Serie II / Drake Son of Slant 7* / Vandoren ZZ3
    Contralto: Ripamonti V-Jazz / Drake Contemorary Jazz 7 / Vandoren ZZ 2.5
    Soprano: Curvo Borgani anni '60 / Meyer 8 / Legere
    Soprano: Yamaha 475 / Meyer 8 / Legere

  7. #7

    Re: porca miseria: botta sul chiver

    Citazione Originariamente Scritto da saxcad
    cosa pensi abbia fatto tutta la notte :lol:
    Avresti potuto benissimo meditare sullo Jing e Jang (discendenti del Tai-Chi che è una sorta di nous minore e dilettante) per quel che ne so io :D-:
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  8. #8

    Re: porca miseria: botta sul chiver

    :lol: avrei fatto meglio :lol:
    Tenore: Selmer Super Action Serie II / Drake Son of Slant 7* / Vandoren ZZ3
    Contralto: Ripamonti V-Jazz / Drake Contemorary Jazz 7 / Vandoren ZZ 2.5
    Soprano: Curvo Borgani anni '60 / Meyer 8 / Legere
    Soprano: Yamaha 475 / Meyer 8 / Legere

  9. #9

    Re: porca miseria: botta sul chiver

    Infatti avevo notato che avevi ben controllato l'efficiente chiusura delle chiavi (bravo, questa è una cosa utile perchè bisogna imparare a fare una diagnosi per evitare di correre dal tecnico per cose inesistenti...) ma la notte, in genere, benedetti ragazzi, bisogna dormire!
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  10. #10

    Re: porca miseria: botta sul chiver

    Citazione Originariamente Scritto da saxcad
    ....chitarrista fuori dal gruppo!!!!
    Esatto !!
    O noi o loro :saputello

  11. #11
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: botta sul chiver

    Stessa cosa accaduta a me, ma a differenza tua ero nelle vicinanze e ho evitato il peggio .... qualche mese dopo me ne sono andato (per altri motivi). eheh!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Come levare un bella botta sul fusto?
    Di fcoltrane nel forum Manutenzione
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 10th March 2014, 19:56
  2. Chiver alto vs. Chiver basso
    Di matonea nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 27th October 2012, 20:27
  3. Che bocchino sul Mark VI per più "botta" o volume?
    Di Federico nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 18th September 2011, 21:32
  4. Botta!! Altezza chiave Do basso
    Di ilcama nel forum Manutenzione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 11th September 2011, 16:00
  5. Botta su un bocchino
    Di Tommy nel forum Manutenzione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 17th September 2009, 15:23

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •