Salve a tutti,
l'ultima volta che un bravo riparatore di Brescia ha preso in mano il mio Selmer SA 80 II ha subito detto che era un po' "stoppo": ha tolto il chiver è ha messo le dita all'interno dell'innesto notando una tacca o risega che dir si voglia. Secondo lui questa potrebbe causare turbolenze che non facilitano l'emissione. Fatto stà che mi ha dato un altro chiver Selmer senza questo scalino interno e il suono usciva molto più facilmente.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Per risolverlo pensavo di fare raccordare lo scalino con dello stagno in modo di addolcire la risega: secondo voi è una soluzione percorribile o è meglio lasciare stare?
Grazie, spero di aver postato nella giusta sezione.