Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Otto Link Tone Edge 8 - affaticamento muscolare?

  1. #1

    Otto Link Tone Edge 8 - affaticamento muscolare?

    Ho sempre suonato l'alto con un Selmer C*, e quando recentemente ho preso un Jody Jazz Norteno 7 non ho avuto problemi di alcun tipo. Ora ho in prova un Otto Link Tone Edge 8, lo stesso becco che uso senza problemi sul tenore, e ieri lo ho provato per la prima volta (con ancia Rico 2).

    Buon suono, emissione un po' ostica, soprattutto sui bassi... ma notevole affaticamento muscolare: almeno credo sia quello, perche' dopo 30 minuti avevo la bocca dolorante (guance e in parte labbro inferiore).

    Immagino che, se e' un problema muscolare, con l'esercizio passera' ma non mi dispiacerebbe avere un parere da chi ci e' giaì passato: e' normale all'inizio? E' un lavoro, in linea di massima, "produttivo" suonare con un becco cosi' aperto sull'alto?

    Ho la possibilita' di tenerlo o restituirlo, lo terrei percheì il suono non mi dispiace ma vorrei un parere da chi magari e' gia' passato da un becco chiuso ad uno molto piu' aperto.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  2. #2

    Re: Otto Link Tone Edge 8 - affaticamento muscolare?

    Io credo che il passaggio verso un becco più aperto debba essere abbastanza graduale per poter essere "indolore".

    Insomma... dal C* ad un OL 8 ci passa un bel po'.. di aria!
    Io sono in attesa di un OL 6* vendutomi da un amico del forum, passaggio avvenuto dal Vandoren T25, di apertura simile al C*. Non credo sarei ancora in grado di pompare in un 8.

    Sull'alto il passaggio l'ho giÃ* fatto, dal Meyer 5 al Britone 6*, e la differenza la sento, tanto che sono sceso di durezza con le ance.
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  3. #3

    Re: Otto Link Tone Edge 8 - affaticamento muscolare?

    Se non allenti l'ancia ti si affatica tutto l'apparato buccale-faringo-laringeo posto che con il diaframma non abbia problemi a sostenere una spinta maggiore.
    Estremizzare l'imboccatura non è sempre l'ideale.
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  4. #4

    Re: Otto Link Tone Edge 8 - affaticamento muscolare?

    quoto BigDoc, e aggiungo che quel link potrebbe evere grossi problemi di manifattura, binari asimmetrici, punta fatta male e piano concavo e/o convesso... questi difetti portano sepsso hai problemi che hai evidenziato te.
    se suoni con un 8 sul tenore non vedo perchè tu non debba trovarti bene/benino con un 8 sull'alto... provane altri link TE 8 oppure meglio fatti controllare e se il caso rettificare il TE 8 dell'alto.

  5. #5

    Re: Otto Link Tone Edge 8 - affaticamento muscolare?

    Ciao ragazzi, una domanda per Re minore. Usi il tone edge su tenore, che ne pensi? differenze da un ottolink metallo stm? vorrei provare un becco in ebanite ma non saprei, ce ne sono tanti. Differenze dal Vandoren t25?
    grazie
    Tenore: Selmer SA 80 I
    Ottolink Florida No Usa 8.
    Giuliani 2

  6. #6

    Re: Otto Link Tone Edge 8 - affaticamento muscolare?

    Non suono il tenore ormai da parecchio tempo, ed i becchi in metallo non mi sono mai piaciuti. Inoltre non ho mai suonato un vandoren in vita mia... quindi sono il meno indicato per darti le risposte che cerchi!

    L'ottolink STM, che in passato ho avuto e suonato sia su alto che su tenore, lo trovo piuttosto "dolce" per essere un becco in metallo. Se cerchi un metallo non troppo spinto potrebbe essere una buona scelta.

    Se invece vuoi decisamente passare all'ebanite io ne ho due per tenore, entrambi eccezionali, uno dei quali in vendita. Se passi dalle mie parti (roma) te li faccio provare entrambi.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  7. #7

    Re: Otto Link Tone Edge 8 - affaticamento muscolare?

    ciao
    gli ottolink non sono precisissimi, puoi trovare quello che suona e quello che oltre a non suonare ti crea problemi come quelli da te descritti.
    Ho un ottolink tone edge 8 che uso pero' su un yss62 e prima di questo avevo un 8 stella che non suonava proprio.
    Poi se vieni da becchi chiusi devi usare ance piu' morbide e non dannarti nel stringere.
    Usare aperture medio-alte da' dei vantaggi ma se vieni da becchi chiusi ti trovi certamente spiazzato.

    Poi un giorno, un bel giorno vorro' capire perchè entri in un negozio provi tre becchi uguali, se sei fortunato ne va bene uno.
    Quindi occhio quando provi becchi nuovi.
    Yamaha yss 62 soprano sax
    Selmer Metal Classic E / Rico Jazz n° 3S reeds

  8. #8

    Re: Otto Link Tone Edge 8 - affaticamento muscolare?

    Ho provato un STM 7* x alto che mi ha dato impossibilità di controllo e troppo sforzo con ance 2, e vengo da C*...
    Alto Selmer Super Action Serie II (1993)
    Selmer C* - Vandoren Classiche 3

    Tenore Yamaha 62 (???)
    Selmer S80 D e Ottolink STM 6* - Vandoren 3

    Soprano Sequoia Lacquered

  9. #9

    Re: Otto Link Tone Edge 8 - affaticamento muscolare?

    In questo periodo alterno a seconda di come mi gira un Soloist D con RICO 3 ed un Great Neck 7* con RICO 2 1/2. Con il Soloist non ho mai problemi, con il Great Neck ogni tanto provo affaticamento. Il Soloist e' molto "costante", qualsiasi ancia ci metto suona sempre uguale. Il Great neck sembra abbia una personalita' propria. Alcuni giorni va alla garnde ma alla grande davvero, altri mi affatica... e questo anche con la stessa ancia. Mah.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Otto link Tone Edge 7 e Tone Edge 5* ebanite
    Di Pitone8 nel forum Bocchini
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 5th June 2014, 18:57
  2. Scambio Otto Link Tone Edge 7* per sax soprano
    Di piehat nel forum Bocchini
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 4th April 2014, 23:15
  3. Otto Link Tone Edge spompato
    Di Jarvisjam nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 13th January 2013, 14:22
  4. Otto Link tone Edge per tenore olivizzato
    Di astormingus nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 5th March 2011, 15:22
  5. otto link: super tone master vs tone edge
    Di alessaxico nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 26th December 2009, 01:01

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •