Lo Yupiter direi che fa un tuffo carpiato ed entra alla velocità della luce nel cesso....o altrimenti se il suo destino è solo quello puoi spedirmelo che provo a lavorarlo (con circa il 50% possibilità che ne esca qualcosa di decente).
Se il tuoi ideale è un suono fine e centrato, tendenzialmente chiaro (cerco di interpretare le sensazioni del B40 x clarinetto) ti consiglio il Vandoren serie V5, prova l'A35 come apertura, se ti trovi bene compralo assolutamente, se ti risulta troppo aperto prova un becco della stessa serie V5 più chiuso (non li conosco guarda sul sito Vandoren).
Lascia perdere i Java x carità, la serie Optimum non la conosco, mi sa che è per classicisti........ la serie V16 è valida ma non come i Meyer (in altri topic ho parlato bene della serie V16 x alto ma dopo averne riprovati un paio mi sono abbastanza ricreduto, posso dare maggiori info x chi è interessato all'argomento) in sostanza direi che la serie V16 che riprende il disegno del classico Meyer... non vale quanto il Meyer.
In alternativa ai vandoren appunto c'è il Meyer 6MM ma costa di più ed il suono è più scuro.
Se devi spendere soldi x comprare un becco Selmer allora lascia stare e prendi subito il Meyer 6MM.
Fidati duttati su quel Vandoren ha un rapporto qualità prezzo eccellente.
Ti consiglio di non andare comunque sotto il 75 (190 centesimi) di apertura, non c'è nessun beneficio.
Credo di aver fatto una buona ricerca dei becchi x alto, non è ancora finita ma quasi...fammi sapere cosa sceglierai, mi fa piacere, ciao
:saxxxx)))