Per quanto riguarda il suonare dal vivo mi sento di dire che avendo suonato per 25 anni con varie orchestre di "liscio toscano" sempre rigorosamente dal vivo e proseguito poi con un duo sax e voce femminile "Laura & Bracco" (anche Laura ex orchestrale) col quale faccio serate di pianobar, matrimoni eventi vari ma anche tante serate danzanti sempre con lo stile toscano, ovviamente trattandosi di un duo usiamo le basi, ma cantiamo e suoniamo sempre rigorosamente dal vivo, mi sento di unirmi e ribadire quello che sostiene Rosario perchè, come dico sempre, dire veniamo a suonare e poi fare il playback è una "TRUFFA" come sarebbe vendere un oggetto firmato contraffatto, per cui passibile di denuncia in quanto reato.
Forse è un po' eccesivo quel che ho detto ma ho il dente avvelenato con questo sistema dove chi sa suonare e pretende di essere ricompensato in maniera adeguata anche per il lavoro che c'è dietro alla preparazione di un programma musicale sta a casa e chi sa a malapena tenere in mano uno strumento fa serate a destra e a manca a cifre da elemosina rovinando il mercato e danneggiando i musicisti veri.
Scusate lo sfogo ma sarebbe lìora che qualcuno cominciasse a fare qualcosa per fermare questo scempio.