secondo me non esistono date fisse di conclusione di uno stile musicale o meglio di un periodo, questo varia a livello geografico (il barocco in Inghilterra è finito molto di quanto sia finito in Germania e Austria...), e poi c'è da dire che il jazz è un genere talmente vario che è difficile stabilirne persino con esatezza "cos'è il jazz?".
Tornando al liscio, e approfittando del jazz vorrei fare una considerazione storica:
quando è nato il liscio (nei primi del '900) pure il jazz stava iniziando ad avviarsi, questo può sembrare una pura coincidenza, ma le influenze che il jazz ha portato al liscio sono molte di più di quanto non si possa pensare:
basti pensare alle canzoni "baciarti cosi" e "nuvolari" di Secondo Casadei...
a cavallo tra liscio e jazz...
oppure all'uso del sax che è stato preso dal liscio propio dal jazz... si sentivano le band americane di jazz usare il sax, e Secondo Casadei ha avuto l'intuizione di usarlo anche nel liscio...
Oppure l'affinità tra i giri armonici del primo jazz e quelli del primo liscio...