Pagina 4 di 6 PrimaPrima ... 23456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 76

Discussione: Vai col liscio

  1. #46

    Re: Vai col liscio

    Nessuno fa paragoni, (tanto e' sempre 2/4 o 3/4, come dicevo sempre ai miei capiorchestra quando "rompevano" piu' del dovuto!) ma quelle differenze ci sono, constatate personalmente in anni di lavoro, come ci sono sale (o perlomeno c'erano) dove va solo il romagnolo e sale dove va solo il piacentino.
    Non sono un amante del liscio, anzi, ma l'ho sempre fatto e ho sempre guadagnato bene.
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  2. #47

    Re: Vai col liscio

    A me ciò che non mi va più del genere piacentino sono soprattutto quelle Fender Strato che accompagnano con quel suono di k**ka e il raddoppio dei bassi...mi hanno proprio rotto le scatole;molti obietteranno che Bagutti ha fatto lo stile piacentino imitando Castellina-Pasi(in quella zona,prima di lui,c'era già Pinino Libé che,per usare un termine da rockettari,era la vera orchestra "tributo" a Castellina),io rispondo che preferisco,sempre e comunque,la vera orch.Castellina,invece di Bagutti e i suoi tantissimi seguaci...eppure tanti esperti,nel corso della storia della musica,di qualunque genere,dicevano che "non si deve far carriera imitando gli altri"... :BHO: maaah...

  3. #48

    Re: Vai col liscio

    Scusate di Pietro Galassi che ne dite? Ve lo chiedo perchè lo conosco di persona ed è ottimo anche al sax comunque volevo sentire i vostri pareri, se lo conoscete.
    Sax soprano Yamaha 475 II, s90 170, ance vandoren 3 blu

  4. #49

    Re: Vai col liscio

    Io,purtroppo per te,di Galassi penso tutto il "male" possibile...é un' altra produzione di Bagutti,quindi liscio piacentino molto "commerciale",forse anche in questo caso si tratta di play-back a iosa,poi,tanto per cambiare,sempre quella Stratocaster che accompagna con quel suono schifoso e raddoppio dei bassi...se a te piace da pazzi,non discuto e non voglio piantare casini,ma per me quello non é affatto un "bel" liscio...dai retta a me...oltre a Tassinari,vai a cercare anche i dischi d'epoca di Borghesi,Vera Romagna(sia quella detta "Nazionale del Liscio"dove c'era Nicolucci, che quella detta "Italia Folk"con Savini,dove ci suonò pure Tassinari da giovanissimo)e poi ancora,per fare altri esempi,Baiardi,Bergamini...insomma tutti i Romagnoli;quello é il Vero Liscio

  5. #50

    Re: Vai col liscio

    Citazione Originariamente Scritto da zkalima
    Non ho mai frequentato il liscio, ne ho intenzione di farlo nei prossimi mesi, ma quando ho visto quel video di Tassinari, quella Polkissima, sono rimasto secco, una capacità comunicativa tradotta in tecnica musicale come quella è ben difficile trovarla tra i moderni gezzisti ingessati nei loro patterns.
    L'ascolto di musicisti così è estremamente utile, anche se il genere che fanno non ci piace, imparare a esprimersi, a raccontare usando la musica per farlo, è quello che si dovrebbe imparare nel corso della vita, e Questo Fiorenzo Tassinari, ce l'ha fatta alla grande, sono commosso.
    Veramente.
    hai espresso perfettamente la mia stessa sensazione nel vedere questo video.
    grazie dele parole che non avrei trovato e grazie a chi ha aperto questo topic, molto più coinvolgente di quanto si potrebbe presumere dalla sola lettura del titolo

    hi

    smoketrains
    fondamentalmente innocuo

  6. #51

    Re: Vai col liscio

    Citazione Originariamente Scritto da gil68
    Io,purtroppo per te,di Galassi penso tutto il "male" possibile...é un' altra produzione di Bagutti,quindi liscio piacentino molto "commerciale",forse anche in questo caso si tratta di play-back a iosa,poi,tanto per cambiare,sempre quella Stratocaster che accompagna con quel suono schifoso e raddoppio dei bassi...se a te piace da pazzi,non discuto e non voglio piantare casini,ma per me quello non é affatto un "bel" liscio...dai retta a me...oltre a Tassinari,vai a cercare anche i dischi d'epoca di Borghesi,Vera Romagna(sia quella detta "Nazionale del Liscio"dove c'era Nicolucci, che quella detta "Italia Folk"con Savini,dove ci suonò pure Tassinari da giovanissimo)e poi ancora,per fare altri esempi,Baiardi,Bergamini...insomma tutti i Romagnoli;quello é il Vero Liscio
    Beh non è che mi piace "da pazzi", peró non mi fa scifo diciamo. Il playback naturalmente c'è peró non sempre sempre e poi voglio vedere chi non lo userebbe (esclusa l'orchestra Grande Evento, che ho visto una volta dal vivo e che riandrei a guardare, anche solo per parlare di con Tassinari) visto che fanno un casino di serate. Certo secondo me guadagnano troppi troppi soldi... Ciao!!
    Sax soprano Yamaha 475 II, s90 170, ance vandoren 3 blu

  7. #52

    Re: Vai col liscio

    No, guadagnano il giusto se suonano dal vivo, truffano la gente e quindi rubano quello che guadagnano se usano il playback! PUNTO!
    Sono tutte balle che non si puo' sostenere dal vivo tutta la serata. Se non sei capace a suonare, se non sei capace a dare alla tua orchestra una connotazione personale con arrangiamenti e orchestrazioni adeguate ed esclusive TE NE STAI A CASA, non vai in giro a fare il pagliaccio e a prendere in giro la gente (che evidentemente si merita di essere presa in giro visto che non si ribella a queste buffonate).
    Questo schifo andrebbe proibito X LEGGE!
    Massimo disprezzo x chi va in giro in questo modo.
    Scusate lo sfogo, ma chi lo fa sta ammazzando questo lavoro!
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  8. #53

    Re: Vai col liscio

    Ha detto già tutto Rosario...non credo ci sia da aggiungere altro...se non questo:nel 2009 ebbi modo di conoscere e parlare,poco prima che ci lasciasse per sempre,col grande Pasquale Carlone di Borgosesia(VC) che fu il bassista della vecchia storica formazione dell'orchestra di Vittorio Borghesi(periodo 1975-81)ma suonò pure con Don Marino Barreto Jr.,poi con I 4 assi di Dino Crocco,Piergiorgio Farina e,udite udite,anche Henghel Gualdi...ebbene mi disse che ai tempi con Borghesi,d'estate praticamente suonavano tutte le sere,30 giorni su 31 del mese d'agosto...e mini disc,sequencers,midifiles non si sapeva ancora cosa fossero!!!Ovverossia,non esistevano ancora!!!

  9. #54

    Re: Vai col liscio

    Calma Rosario! :D Ho capito quello che volete dire e certamente voi avete l'esperienza di quest lavoro invece io naturalmente no. Io ho cercato di esprimere il mio pensiero, che naturalmente puó sempre cambiare, e voi avete detto la vostra. (molto probabilmente tutti gli utenti vi quotano) Comunque con i vostri messaggi mi avete fatto pensare che dopo tutto non sempre le cose che sembrano sono! Ciao!
    Sax soprano Yamaha 475 II, s90 170, ance vandoren 3 blu

  10. #55

    Re: Vai col liscio

    Tutte le orchestre, piccole o grandi che fossero hanno sempre lavorato così.
    Si andava appunto a sentire quell'orchestra o quell'altra x sentire come lavorava, come suonavano i musicisti, come erano gli arrangiamenti, x cercare di carpirne qualche segreto da poter poi cercare di utilizzare nelle serate (un mio amico ha vinto la Corrida nel 2005 facendo l'imitazione di Luis Armstrong cantando What a wonderful world, prendendo l'idea da Genio e i Pierrot che la fa da sempre). Adesso cosa vai a vedere? Come si fa il buffone senza vergogna sul palco?
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  11. #56

    Re: Vai col liscio

    ???? :BHO:
    Sax soprano Yamaha 475 II, s90 170, ance vandoren 3 blu

  12. #57

    Re: Vai col liscio

    Citazione Originariamente Scritto da Saxsoprano99
    Calma Rosario! :D Ho capito quello che volete dire e certamente voi avete l'esperienza di quest lavoro invece io naturalmente no. Io ho cercato di esprimere il mio pensiero, che naturalmente puó sempre cambiare, e voi avete detto la vostra. (molto probabilmente tutti gli utenti vi quotano) Comunque con i vostri messaggi mi avete fatto pensare che dopo tutto non sempre le cose che sembrano sono! Ciao!

    Come si fa a stare calmi quando vedi che il lavoro si e' piantato e non va avanti, quando vedi capiorchestra che lasciano a casa bravi musicisti (che giustamente vogliono essere pagati), x prendere gente che sa a malapena tenere in mano uno strumento ma che costa molto meno, tanto c'e' il playback!!!! E' questo che ci dobbiamo aspettare x il futuro?
    Dobbiamo cominciare tutti quanti a protestare dai gestori delle sale quando vediamo una pseudo orchestra che ci sta prendendo x i fondelli!
    Dalle mie parti c'e' un'orchestra abbastanza conosciuta che anche in questo periodo di magra riesce a fare dalle 10 alle 15 serate al mese; la "cantante" ( da cui prende il nome l'orchestra) fa i pezzi d'attrazione mettendo su il cd di Mariah Carey e fa finta di cantare, ma vi rendete conto?
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  13. #58

    Re: Vai col liscio

    Citazione Originariamente Scritto da Saxsoprano99
    ???? :BHO:
    :BHO: :BHO:
    Ma sai di cosa sto parlando o no?
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  14. #59

    Re: Vai col liscio

    E' purtroppo già successo che delle orchestre (serie ed oneste) ricevessero delle minacce da parte di gestori ed impresari senza scrupoli del tipo: "la prossima volta venite solo con le basi per fingere,altrimenti non vi faccio più venire qui nel mio locale"
    In tal caso si dovrebbe mettere una legge che,se dovessero avvenire ancora tali intimidazioni,dia l'autorizzazione ai capi orchestra di denunciare ad autorità appositamente preposte certi ignobili comportamenti;tali autorità,come provvedimenti,dovrebbero adottare la chiusura forzata dei locali di proprietà dei "gestori furbetti e pro-playback" per un certo periodo;e,in caso di "recidività",addirittura la revoca definitiva delle loro licenze di attività,di proprietà di locali da ballo(praticamente...dovranno andare a fare un altro mestiere...)

  15. #60

    Re: Vai col liscio

    Basterebbe una legge che vietasse l'uso delle basi a formozioni superiori al trio.
    Il playbeck invece dovrebbe essere vietato assolutamente in ogni situazione. E bandito definitivamente!
    Gli ispettori SIAE sono da sempre in giro a controllare i bordero', hanno avuto anche la delega x fare i controlli ENPALS (non solo a noi, ma anche ai camerieri e tutti gli altri lavoratori "generici" che operano in un evento artistico), di solito e' gente che ne caposce un po' di musica, possono controllare facilmente l'effettiva applicazione di una legge del genere.
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

Pagina 4 di 6 PrimaPrima ... 23456 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. setup per liscio?
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 22nd October 2015, 20:50
  2. Come suonare bene in Liscio?
    Di Zeppellini Matteo nel forum Tecnica
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 6th February 2012, 20:09
  3. Lo Yamaha WX5 fa la Fisa ma non va ..... liscio
    Di Mad Mat nel forum I nostri files
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 22nd April 2011, 11:56
  4. Voglia di liscio
    Di pigsax nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 30th March 2010, 10:47
  5. Sax Tenore e Liscio
    Di collarduni nel forum Tenore
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 30th October 2008, 20:11

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •