in realtà se con presa intendi la stretta dovresti evitarlo.
anche questo è un metodo che porta a risultati limitanti.
il punto è che se il controllo avviene attraverso il labbro o la stretta non sarà mai vero controllo perchè il suono si strozza.
è l'apparato della laringe che realizza il controllo (insieme ad una emissione costante).
quanto più riesci a disimpegnare labbro e stretta tanto più otterrai benefici.
prova a fare questo esercizio con il sax.
BB basso legato al primo armonico legato ancora al Bb basso tutto con una emissione.
in questa maniera dovresti accorgerti se operi con la stretta in maniera predominante o con la laringe.
i suoni fermi omogenei e con lo stesso timbro.
ciao fra