@gf104:
OT: il JJ DV e il JJ DV NY sono caratterizzati da superfici interne semplici ben definite e spigoli vivi.
Generalmente su tutti i bocchini che hanno costi simili, è più facile trovare superfici interne molto complesse (discesa con diversi cambi di inclinazione, binari internamente scavati... niente spigoli vivi).
Il JJ DV è ispirato ai suoni fusion anni 70/80, con più corpo, più eleganza etc etc.
Il JJ DV NY è ispirato a suoni molto più vecchi.
... e in mezzo c'è il JJ DV Chi... che è internamente è molto più complesso: è la via di mezzo tra i due ed il più "desiderato" dei tre.

@Blue Train: si, si può fare... tanto che siete inserite anche quell'altra: viewtopic.php?f=12&t=17514 (al netto degli errori di battitura).