Il Soloist funziona dappertutto... però il Soloist è pur sempre un bocchino a camera stretta, comprime il suono. Non è un problema... ma dipende da che suono uno cerca.

Diciamo che mediamente il suono reale dello strumento (...) esce con un bocchino con apertura media, senza restrizioni nella camera, tipo Otto Link... ma dipende da che suono uno cerca.