No... potresti avere un action bassa (tecnicamente si può fare) quanto quella dei Selmer però avresti problemi di intonazione, di note morte o di note che escono più faticosamente.

Generalmente ogni tipo di strumento ha una sua altezza dell'action "ottima".
Quella che applicano in fabbrica è già un ottimo compromesso, probabilmente il migliore.
Fare esperimenti sull'influenza dell'altezza delle singole chiavi e dei gruppi di chiavi... sull'intonazione e sul suono è un lavoro estremamente lungo e costoso.

Se predigi strumenti con un action bassa, devi semplicemente prendere strumenti già concepiti per avere una action bassa (vedi Yamaha professionali), c'è poco da fare!
Viceversa se il problema è il feeling, sui Rampone si risolve cambiando le molle ed eliminando i giochini meccanici.

Generalmente se lo strumento non presenta problemi (nè di note morte né di intonazione) andare a toccare l'altezza delle chiavi è una cosa da evitare. :zizizi))