fai te :D-:
fai te :D-:
la vendetta del Serie I ........![]()
Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
socio onorario del club Mark VI Society
tenor sax:
Selmer SA80 serie I
Grassi T460 Jazzy line
sopr.sax:
R&C R1
KoKo ha scritto:
Nous vallo a dire a Dexter Gordon =)
..sebbene nel film round midnight chiede una rico numero 3, nelle sue interviste ha sempre dichiarato di usare La Voz medium/soft e Medium con becchi 6 -6stellla. :-leggi-:
Tenore Selmer Mark VI 146XXX
Tenore Borgani Jubilee Vintage
Otto Link STM Early Babbitt 105
Berg Larsen metal 100/3/sms offset
http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee
che sempre rico sono...
Io vedo in questa tua considerazione una crescita ed una consapevolezza maggiore.....dopo un'annetto che suonavo mi sembrava di poter suonare sia il tenore che il contralto senza nessun problema...ma non mi accorgevo che suonavo male sia uno che l'altro.....adesso avendo più consapevolezza capisco e condivido il tuo pensiero infatti ho da poco messo da parte il contralto....e credo che non lo toccherò per moltissimo tempo...adesso suono esclusivamente il tenore e giorno dopo giorno si sente la differenza....il soprano lo suono molto poco ma sembra essere più compatibile con il tenore.....contralto e tenore si litigano non c'è nulla da fare...me lo confermano anche amici professionisti!
Uno strumento più facile nooo? No!!!!!
io un po' di tempo fa volevo comprarmi un contralto.
ho cambiato idea.
io amo il tenore.
se proprio proprio dovessi prendermi un altro sax andrei per un baritono.
IN VENDITA --> Lebyale LR 7
Anche io ho di questi problemi, fermo restando che il mio livello non è certo eccelso. Mi piace più il tenore e non lo vendo fino a dopo che sono passato di là :ehno: , ma per esigenze di gruppo mi trovo a fare la parte di 2° alto in bigband :da quando ho cominciato a studiare le parti ho cominciato ad avere dei problemi con il tenore, (o se vogliamo la consapeolezza che c'erano dei problemi) :muro(((( . A mio modesto parere il tenore sembra più facile perchè ha una più facile emissione e il suono tendente al più grave per un effetto fisico fa risaltare meno le piccole differenze di intonazione, ma proprio questo imbroglia e fa cadere nella trappola di alleggerire inconsapevolmente la pressione di quel poco che basta a sentire un attacco un po' scialbo. Il soprano pur richiedendo tempo ed esercizio costante per ottenere un suono civile lo vedo anch'io più come una quasi estensione naturale del tenore verso l'alto. Alla fine, la cosa che complica tutto, credo a molti di noi, è che non c'è abbastanza tempo :BHO: per coltivare a dovere tre strumenti che richiedono approcci differenti pur avendo caratteristiche funzionali molto simili. Chi la pensa come me????Originariamente Scritto da ginos77
Ho smesso . . . ma non si sa mai
Mi sa proprio di no. :ehno:Originariamente Scritto da bobby
Io ci ho provato fallendo miseramente...
Rico e la voz sono completamente diverse, le rico hanno un taglio dritto le la voz hanno una pancia che rende la vibrazione più controllata.
Io preferisco le rico, hanno un suono più aperto, ma ho suonato tanto con la voz e sono ottime ancie, anche se da un anno, poco più, il tenore lo suono con una bari di plastica e sto facendo fatica a tornare indietro, a ritornare alla canna, mentre sul soprano le bari non suonano e le rico sono perfette.
L'alto per me è un mondo diverso, ebanite e rico 2,5 sono il suo suono, anche se dopo la mia esperienza di refacing selvaggio su un selmer classic per soprano, sto pensando di comprarmi un ebolin e aprirlo :\\:
____________________________________________
Ten Conn Transitional M 262XXX
Berg Larsen 120
Ten Weltklang
selmer metal classic H rw by me
Alto Conn 6m 326***
Sop Yanagisawa S 801
Selmer metal classic G
Se vuoi un Ebolin per alto ne ho uno io in vendita a 50 euri, non so l'apertura perchè è sbiadita ma è medio e ha un bel suonoOriginariamente Scritto da zkalima
Ho smesso . . . ma non si sa mai
Sto cercando di resistere alla tentazione di sfasciare becchi come faceva Trane, ti ringrazio, ma non è il momento, poi credo che in rete si trovino a 35 dollari nuovi, sapendo la fine che farà vorrei limitare i danni.
____________________________________________
Ten Conn Transitional M 262XXX
Berg Larsen 120
Ten Weltklang
selmer metal classic H rw by me
Alto Conn 6m 326***
Sop Yanagisawa S 801
Selmer metal classic G
Cioe', non ci stavi in macchian o non ti uscivano dei suoni? :lol:Originariamente Scritto da Mywing
Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)