Ciao a tutti, ho recentemente comprato da un utente qui sul forum un bocchino woodwind ny/co b4 aperto a 8* ed abbassato da menaglio, per tenore.
Io sul mio woodwind c5 utilizzo le ance vandoren (di 3 tipi, le blu, le zz e le v16; le zz mi hanno molto soddisfatto devo dire) di durezza 2,5 e ci suono molto tranquillamente.

Purtroppo, come prevedibile che accada su un bocchino aperto quasi il doppio, e dato il fatto che ho sempre suonato su bocchini chiusi (il c5 è stato il passaggio da chiusissimo a chiuso :D), con le vandoren 2,5 faccio una fatica boia a tirar fuori il suono, che esce brutto, mediosissimo e striminzito e con una fatica enorme, nonostante io padroneggi l'uso del diaframma nell'emissione.
Non è colpa del bocchino perchè con un'ancia bari di plastica (più morbida rispetto alle vandoren 2,5) il suono esce molto più facilmente e più corposo. Però non è ancora quello che cerco.

Ora, le vandoren ormai per comprarle bisogna mettere un'ipoteca sulla casa e me ne capitano sempre due-tre afone su un pacchetto da 5, scandaloso! quindi cambierei volentieri marca e modello...

Siccome io intendo per i miei gusti il suono del sax tenore come un suono scuro, enorme e caldo, quali ance prendere?
- hemke 2?
- rico select jazz 2?
- la voz s?

(ne ho scritti tre di cui ho letto sul forum presentare un suono caldo... siccome ho già un bocchino dal suonone scuro ed enorme non voglio prendere ance che vadano controcorrente... se avete consigli ulteriori rispetto alle tre che ho segnato arrivano tutti più che volentieri!)

criteri aggiuntivi di scelta sono la longevità e il costo...

Grazie a tutti in anticipo! :)