Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 42

Discussione: Dubbio jupiter o lucien ?

  1. #16

    Re: Dubbio jupiter o lucien ?

    Io col Jupiter soprano in firma ho preso una grossa fregatura, chiavi che rimanevano aperte (soprattutto quella del do diesis) grani che si svitavano, con conseguente perdita di intonazione insomma un disastro, infatti sto cercando di venderlo e prenderne uno buono, consiglio personale...il rampone anni 60 o il soprano consigliato da tzadik
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  2. #17

    Re: Dubbio jupiter o lucien ?

    caro Chop, ricordo i vari interventi sul tuo topic dopo l'acquisto, non puoi dire che non fossimo alquanto scettici all'epoca ..... :zizizi))
    Ribadisco comunque la mia favorevole esperienza personale col 547 anche se devo evidentemente dire che quando si parla di marchi non troppo qualitativi si puo' essere piu' o meno fortunati a secondo dei casi
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  3. #18
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Dubbio jupiter o lucien ?

    Non tutte le ciambelle escono col buco ...

    I grani che si svitano non li contemplerei come dei veri problemi, capitano anche tra sax più blasonati, più che altro occorre maneggiarlo con le dovute cautele ... l'adesivo dei sugheri è molto permaloso!

    Anch'io possiedo uno Jupiter (baritono), non ne vado pazzo, ma dopo aver superato diversi ostacoli e cambiato diversi setup, ora va un po' meglio .... sicuramente molto meglio di altre cineserie!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  4. #19

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    quasi Austria o quasi Slovenia
    Messaggi
    1,057

    Re: Dubbio jupiter o lucien ?

    Citazione Originariamente Scritto da Chopin75
    . . . consiglio personale...il rampone anni 60 o il soprano consigliato da tzadik
    :: Appunto il rischio è proprio quello che è successo a Chopin : compri con la metà ma poi non hai NIENTE di suonabile. Io con il mio alto Jupiter non mi trovo malaccio, certo non può competere con strumenti che costano 5 volte tanto ma quello non lo pretendo nemmeno. Il sax consigliato da Tzadik sarebbe una buona soluzione ma se non c'è la pecunia . . . :cry:
    Ho smesso . . . ma non si sa mai

  5. #20

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Canosa di Puglia (BT)
    Messaggi
    1,511

    Re: Dubbio jupiter o lucien ?

    Due miei amici hanno rispettivamente uno jupiter ed un lucien....entrambi ne parlano bene...qualità prezzo....il possessore dello jupiter lamenta solo un pò il suono metallico...ma ti posso dire che lo ho ascoltato in un concerto ed il suono non era niente male...a stò punto fra i 2 ti consiglierei il meno caro....sono entrambi strumenti onesti.
    Uno strumento più facile nooo? No!!!!!

  6. #21

    Re: Dubbio jupiter o lucien ?

    Io ho avuto come primo tenore un tenore Lucien entry-level e come primo alto mi era preso usato un Jupiter 767-769.

    Appena c'ho capito qualcosa, il tenore l'ho venduto al volo.
    L'alto l'ho tenuto con soddisfazione finchè non m'è capitato per le mani il Rampone&Cazzani che ho tuttora (e guarda caso è pure in vendita).
    Stefano Atzeni - atzeboya

    Capo Famiglia Oracolo della Cupola R&C

    TENORE: Rampone&Cazzani "R1 Jazz" Two Voices in bronzo
    JJ DV NY 7*/Rovner Platinum/Legere Signature 2,5

    Venditore prof in Svizzera

  7. #22

    Re: Dubbio jupiter o lucien ?

    alloraaaa.... sono due strumenti quasi nuovi, quindi parita di condizioni, lo jupiter 400 euro, speriamo scende a 350eurii..altrimenti lucien con doppiko kiver a 25o eurohttp://www.saxforum.it/forum/postin ... 2&t=18526#
    Sax Alto Jupiter JAS-567GL

    Bocchino Selmer C*
    Legatura Selmer
    Bocchino Cristallo Pomarico

    Sax tenore Jupiter 789

    Bocchino Vandoren T25
    Legatura Rovner Dark

    Sax soprano Jupiter 547

    Bocchino Vandoren S15

  8. #23

    Re: Dubbio jupiter o lucien ?

    qualche commento sul lucien? e alivello dello jupiter?
    Sax Alto Jupiter JAS-567GL

    Bocchino Selmer C*
    Legatura Selmer
    Bocchino Cristallo Pomarico

    Sax tenore Jupiter 789

    Bocchino Vandoren T25
    Legatura Rovner Dark

    Sax soprano Jupiter 547

    Bocchino Vandoren S15

  9. #24

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Canosa di Puglia (BT)
    Messaggi
    1,511

    Re: Dubbio jupiter o lucien ?

    Bè a sto punto prendi il Lucien....
    Uno strumento più facile nooo? No!!!!!

  10. #25

    Re: Dubbio jupiter o lucien ?

    Io non pretendo che il mio Jupiter suoni come i sax che costano 5 volte tanto come detto da qualcuno, o robe simili, ma avendo speso (al cambio) 1100 eurini circa pretendo e ripeto pretendo che il mio soprano non si stoni (per via dei grani che si svitano o delle chiavi che rimangono aperte) una volta ogni due che suono, ok che non è uno "strumentone" però...poi ho preso un esemplare sfigato? può essere, ma conosco altri (e lo stesso Isaak lo dice) che non vanno matti per il jupiter come marca...ripeto consiglio personale, spendere un po di piu magari aspettando e prendere uno strumento "buono" (il buono l'ho messo tra virgolette perche ovviamente la cosa è soggettiva)
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  11. #26

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    quasi Austria o quasi Slovenia
    Messaggi
    1,057

    Re: Dubbio jupiter o lucien ?

    Citazione Originariamente Scritto da Chopin75
    Io non pretendo che il mio Jupiter suoni come i sax che costano 5 volte tanto come detto da qualcuno
    L'ho detto , ma mi sembrava chiaro, e comprensibilmente ovvio che non lo pretendo nemmeno io. Il contralto, per me, non è lo strumento principale quindi non gli dedico un'eccessiva attenzione
    Ho smesso . . . ma non si sa mai

  12. #27

    Re: Dubbio jupiter o lucien ?

    raga mi butto sul lucien dai.... non penso cambi molto con uno jupiter base... credete?
    Sax Alto Jupiter JAS-567GL

    Bocchino Selmer C*
    Legatura Selmer
    Bocchino Cristallo Pomarico

    Sax tenore Jupiter 789

    Bocchino Vandoren T25
    Legatura Rovner Dark

    Sax soprano Jupiter 547

    Bocchino Vandoren S15

  13. #28

    Re: Dubbio jupiter o lucien ?

    gli trovo un buon bocchino..che mi consigliate?
    Sax Alto Jupiter JAS-567GL

    Bocchino Selmer C*
    Legatura Selmer
    Bocchino Cristallo Pomarico

    Sax tenore Jupiter 789

    Bocchino Vandoren T25
    Legatura Rovner Dark

    Sax soprano Jupiter 547

    Bocchino Vandoren S15

  14. #29

    Re: Dubbio jupiter o lucien ?

    Come becco un del Bari Hr e vai alla grande ;)
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  15. #30

    Re: Dubbio jupiter o lucien ?

    Ultimo consiglio personale:
    ritengo Jupiter piu' facile da rivendere che il Lucien (almeno io ho avuto difficoltà nel rivender il mio tenore Lucien, mentre con il contralto Jupiter è stata questione di poche settimane).

    ciao
    Stefano Atzeni - atzeboya

    Capo Famiglia Oracolo della Cupola R&C

    TENORE: Rampone&Cazzani "R1 Jazz" Two Voices in bronzo
    JJ DV NY 7*/Rovner Platinum/Legere Signature 2,5

    Venditore prof in Svizzera

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. sax soprano semicurvo Lucien
    Di teo.sax nel forum Soprano
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 23rd February 2013, 01:31
  2. Sax Lucien, sono buoni?
    Di nel forum Generale
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 18th April 2012, 19:54
  3. tenore usato lucien
    Di nel forum Tenore
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 30th September 2010, 11:47
  4. Comprare un Lucien
    Di nel forum Soprano
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 24th September 2010, 22:02
  5. Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 24th March 2010, 11:27

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •