Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 46 a 50 di 50

Discussione: Cambio sax, preso il Selmer Mark VI

  1. #46
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Cambio sax, preso il Selmer Mark VI

    "tranne che sul discorso cinese dove farei in ulteriore salto: secondo me qualche ORIENTALE è già più avanti di quel che si pensa"
    certo, io ho provato un Mauriat e suona in modo eccellente (il suono più potente di tenore che annia mai sentito, addirittura più di mark e king) oltre ad avere una meccanica perfetta ed è pure bello a vedersi, è taiwanese, per quanto riguarda i sax cinesi (che poi la cina è grande quanto l'europa...) non ho ancora provato sax di qualità ma penso proprio che in futuro li faranno, come alzeranno anche i compensi agli operai e così i costi delle cose, compresi i sax, io ODIO il PREGIUDIZIO ECCESSIVO, da qualunque parte sia rivolto...se volete saperlo ho anche avuto la possibilità di provare un sax sardo semidistrutto, meccanica antiquata senza fa acuto e Bb basso, suonino ridicolo, si assomigliava molto ad un vecchio Borgani o meazzi in nichel, nonostante fosse fatto nella mia isola non ho certo pensato ad esaltarlo, anzi, probabilmente era tipo i giocattolini Comet e simili, quindi...
    comunque siamo OT, la smetto io per primo, tanto ognuno la pensa come vuole...
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  2. #47

    Re: Cambio sax, preso il Selmer Mark VI

    Citazione Originariamente Scritto da the chef
    ... (non so fino a che matricola sono validi )
    Dal punto di vista del suono non si puo' dire che ci sia una regola precisa. Di solito si dice che il confine e' il "five digit". Io pero' uno o due mesi fa ho provato da Berni tre Mark VI - di cui uno five digit - e quello che mi e' piaciuto di piu' dal punto di vista del suono e' stato quello che aveva la matricola piu' alta (intorno a 180k credo, ma non sono sicuro, dovrei vedere a casa).

    Vista la matricola piu' alta era anche quello che costava meno ma non lo ho preso per quello, se me ne fosse piaciuto di piu' un altro avrei preso quello.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  3. #48

    Re: Cambio sax, preso il Selmer Mark VI

    Il MK VI che sto suonando al momento ha la matricola altina, ma non è mica brutto.. diciamo che fa parte della schiera dei nati bene per caso :ghigno:
    Grandissimo suono (rispetto al SAII), il 5 Aprile lo porto dal dottore (ho preso appuntamento) per registrarlo/regolarlo e ottimizzare la meccanica.
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  4. #49

    Re: Cambio sax, preso il Selmer Mark VI

    > Grandissimo suono (rispetto al SAII),

    Anche io ho notato una differenza abissale rispetto al (pur ottimo) SAII. Oltre al suono mi ha impressionato la dinamica: sussurra o ruggisce, ti asseconda in tutto quello che fai. Mi si e' aperto un mondo.

    Pero' mi hai stupito tre volte: prima :shock: con questo Mark VI che non ho mai pensato fosse uno strumento adatto per la calssica, poi :shock: col nuovo Rampone (per il quale sono molto curioso di sapere come ti ci troverai) e in ultimo :shock: perche' pensi dare via il SAII (non lo fare, prima o poi potresti pentirti, e poi tre alti e' la quantita' giusta di sax da tenere in casa!)
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  5. #50

    Re: Cambio sax, preso il Selmer Mark VI

    Da Dany art:se volete saperlo ho anche avuto la possibilità di provare un sax sardo semidistrutto, meccanica antiquata senza fa acuto e Bb basso, suonino ridicolo, si assomigliava molto ad un vecchio Borgani o meazzi in nichel, nonostante fosse fatto nella mia isola non ho certo pensato ad esaltarlo, anzi, probabilmente era tipo i giocattolini Comet e simili, quindi...
    comunque siamo OT, la smetto io per primo, tanto ognuno la pensa come vuole...[/quote]
    Di che marca era?E,comunque,quali ditte in Sardegna facevano strumenti a fiato?Sono molto curioso...e penso che anche altri del forum lo saranno altrettanto...Ciao...

Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 27th February 2011, 17:13
  2. Preso il Selmer 2 serie!
    Di Filipsax nel forum Tenore
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 22nd November 2010, 01:09
  3. Preso Selmer Super Action 80 Serie I
    Di re minore nel forum Tenore
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 7th June 2010, 16:29
  4. Preso MARK VII: Yeeeeehh!!
    Di GeoJazz nel forum Contralto
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 26th February 2009, 10:54
  5. Preso Mark VI!!!
    Di Novazione77 nel forum Tenore
    Risposte: 55
    Ultimo Messaggio: 16th July 2008, 10:40

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •