Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: bocchino selmer metal classic

  1. #1

    bocchino selmer metal classic

    ciao
    volevo provare un bocchino metal ed appunto il selmer nel titolo. Al momento uso un ottolink 8 sul mio yama475, volevo chiedervi:
    che apertura dovrei prendere dal momento che tutti i becchi selmer sono piuttosto chiusi e che invece io mi trovo bene con becchi piu' aperti?
    Non mi andrebbe di limarlo dopo l'acquisto anche perchè essendo placcato argento si vedrebbe la limatina.

    In alternativa al selmer ci sono altri tipi che costino meno ma che diano quel suono...diciamo un po' nasale?

    E' un becco facile come l'ottolink questo o ha delle problematiche?
    Sull'ottolink (ance 2 1/2) all'inizio facevo fatica a scendere sotto il mi prima ottava, poi le ho conquistate senza cambiare impostazione su tutti i registri.

    grazie a tutti
    Sax Soprano Yamaha yss475 II
    Ottolink tone edge 8
    rico jazz 3s

  2. #2

    Re: bocchino selmer metal classic

    Un Selmer Metal Classic per soprano non esiste in apertura simile al Ottolink 8 (circa 0,070").
    Per soprano, quel bocchino non esiste aperto oltre G (=0,060").

    Puoi prendere un G e poi farlo aprire da un professionista esperto (invece che limartelo in casa). Se dopo averlo aperto, viene ri-argentato, l'operazione non è visibile!

    I problemi invece sono la repelibilità di un bocchino così aperto e soprattutto il costo.

  3. #3

    Re: bocchino selmer metal classic

    grazie.
    In effetti il prezzo è altino, ho visto che raffaeleinghilterra ne ha uno ma è un D sui 200 euro ma è molto chiuso e aprirlo mi sa che è problematico.

    Altrimenti dovrei optare su sax.co.uk o negli states ma nel primo caso è molto caro e nel secondo sicuramente ci incollano i dazi doganali.

    Non ho mai capito il motivo per il quale la selmer faccia tutti becchi chiusi o mediamente chiusi. Se uno lo vuole aperto deve orientarsi altrove. Non mi sembra una grande strategia commerciale la loro.

    tzadik dici che questo sito sia affidabile? http://www.sax-ccessories.com/products/ ... PARIS.html

    che ne pensi tu di questo becco?
    Sax Soprano Yamaha yss475 II
    Ottolink tone edge 8
    rico jazz 3s

  4. #4

    Re: bocchino selmer metal classic

    Occhio che a parità di apertura i becchi Selmer risultano molto più duri e resistenti rispetto ai Link. Questo è dovuto alla diversa conformazione del facing e più in generale del becco stesso: se per un Link un 7* è un'apertura standard, un S-80 (o Super Session) G è un'apertura piuttosto estrema e che da grande resistenza soprattutto nel registro grave.
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  5. #5

    Re: bocchino selmer metal classic

    Aprire un Selmer D in metallo non è un problema... è un problema aprirlo fino a 0,070"/0,075".
    Se devi aprire un bocchino conviene sempre e comunque aprirlo il meno possibile...

    I Selmer (esclusi i Super Session) sono bocchini pensati per la musica classica... quindi è difficile trova un Metal Classic aperto oltre E.

    Viceverse i Super Session li trovi tranquillamente fino a J... e sono meno problematici degli altri Selmer su quelle aperture estreme (il Super Session è in ebanite), anzi... per soprano sono tra i bocchini moderni più equilibrati. :zizizi))


    Sax-ccessories è un sito molto affidabile.
    Ai 297$ devi aggiungere l'IVA italiana quindi arrivi a 356$, più 35$ di spedizione (pacco celere internazione, tracciabile) = 391$
    ... a cui devi aggiungere 5,5€ per lo sdoganamento. In totale vengono fuori 290€.

    Fossi in te ripiegheri su un Super Session J, facilmente reperibile usato (a prezzi ragionevoli): http://forum.saxontheweb.net/showthread ... er+Session
    http://forum.saxontheweb.net/showthread ... -(I-facing )&highlight=Super+Session
    http://forum.saxontheweb.net/showthread ... er+Session
    ... o eventualmente su un Lakey in ebanite! :zizizi))

  6. #6

    Re: bocchino selmer metal classic

    grazie tzadik per la dritta e anche a te David. Riconsiderero' un po' il tutto dato che non è solo questione di apertura.
    Sax Soprano Yamaha yss475 II
    Ottolink tone edge 8
    rico jazz 3s

  7. #7

    Re: bocchino selmer metal classic

    saggia decisione ascoltare Tza e David ...... se proprio vuoi Selmer meglio un Super Session, è molto più più friendly .......

  8. #8

    Re: bocchino selmer metal classic

    Si... avevo ommesso: il Super Session (per quello che ho verificato io... che sono abituato sul soprano ad aperture ampie) è il Selmer per soprano più "facile" (tra i vari modelli attualmente prodotti).
    Il suono è scuro ma è abbastanza nasale. Nessun difficoltà né "in alto" né "in basso". (ho provato un paio di volte un Super Session J, il modello più aperto).

  9. #9

    Re: bocchino selmer metal classic

    Perchè non provi Otto Link in metallo della stessa apertura di quello che stai usando in ebanite?
    Alto: Selmer SAII 1987 Brancher B21
    Tenore: Selmer SAII 1990 Dukoff D5
    Soprano: Steve Goodson Curved Silver Selmer Metal E
    Clarinetto : Buffet Crampon B45

  10. #10

    Re: bocchino selmer metal classic

    Ciao, io recentemente ho fatto aprire il mio Metal Classic x tenore.
    viewtopic.php?f=12&t=18368
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  11. #11

    Re: bocchino selmer metal classic

    Riparare l'argentatura significa riargentare il becco immagino?
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

  12. #12

    Re: bocchino selmer metal classic

    Citazione Originariamente Scritto da zkalima
    Riparare l'argentatura significa riargentare il becco immagino?
    Si... non necessariamente tutto il bocchino. Volendo si possono riargentare solo le parti "grattate"

  13. #13

    Re: bocchino selmer metal classic

    Infatti, e' quello che ha fatto Simone, anche sulla riparazione della legatura.
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  14. #14

    Re: bocchino selmer metal classic

    e come si fa? l'argentatura è un processo galvanico, o qualcosa di simile, si ottiene per immersione, come si fa ad argentare solo la riparazione?
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

  15. #15

    Re: bocchino selmer metal classic

    L'argentatura è un processo galvanico (reazione di ossido-riduzione).
    Ci sono metodi che permettono una argentatura per "frizione", oltre ai soliti metodi elettrolitici.

    Per i dettagli consulta Simone...

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Vendo per soprano Selmer Metal classic c*
    Di almartino nel forum Bocchini
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 14th February 2014, 21:48
  2. Selmer metal classic, gretsch BLUE BOSSA
    Di zkalima nel forum I nostri files
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 4th February 2013, 22:58
  3. Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 4th February 2013, 22:56
  4. Aperture selmer metal classic soprano?
    Di Mr.Equinox nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 4th May 2012, 15:50
  5. Selmer USA TS-500 e Trevor James Horn Classic
    Di Loque SJ nel forum Tenore
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 4th June 2010, 19:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •