Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 63

Discussione: Quale tenore acquistare?

  1. #1

    Quale tenore acquistare?

    Salve sassofonisti! Mi dareste una mano su che tenore scegliere con un budget di max(ne deve valere la pena) di 2000 €? :muro((((
    Sarei orientato su selmer quali serie I o se rientro mark VII o su tenori validi come questi anche vintage,dovrei fare più un uso su blues jazz. Spero di essere bombardato di utili consigli e magari offerte.
    Grazie

  2. #2
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Quale tenore aquistare?

    Dovresti passare nella sezione presentazioni e poi guardare sulla sezione vendo sax, ci sono diverse proposte, sia di sax attuali che vintage, con 2000 euri puoi prendere un ottimo sax, ad esempio riapmonti, sequoia, System 54 M&G, tutte marche di sax che vendono anche degli utenti del forum, un Mauriat usato, un selmer serie I o II o mark VII, un buon Yamaha, vintage tipo Martin, King Zephir, Conn, insomma hai una marea di possibilità...ieri ho provato un selmer serie I slaccato che era vermanete splendido, suono scuro e soffice, da vero vintage, anche se il volume non era eccezionale, mentre è da provare il Mauriat (sono diversi modelli) che ha un volume impressionante, oltre ovviamente ai vintage come i King e anche i Ripamonti ho sentito dire che cacciano un suono da paura...
    prova, senza prendere il pezzo a scatola chiusa, senza troppi pregiudizi, se possibile...
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  3. #3

    Re: Quale tenore aquistare?

    Grazie :half: ,cmq avresti dei sax o link dove andare a colpo sicuro? Cmq mi farò un giro sulle varie offerte!!

  4. #4

    Re: Quale tenore aquistare?

    Evita i sax "nuovi"... con 2000€ hai infinite possibilità... io consiglio assolutamente selmer... la garzia è praticamente assicurata...

  5. #5

    Re: Quale tenore aquistare?

    Ciao,
    considerato il genere che ti piace e che vuoi suonare, penso che per te ci voglia qualcosa dal suono scuro. Con 2000 euro potresti trovare un vintage che fa al caso tuo, ma ti raccomando caldamente di provarlo prima di spendere anche un solo cent. . Inoltre io parlo senza sapere a che livello sei, ma considera che i vintage possono avere meccaniche un pò ostiche (per non dire ostiose!) e quindi potrebbero non essere adatte ad uno studente. In quel caso meglio puntare su uno strumento nuovo. Ciao e buon sax!
    Tenore Yamaha 82Z
    TW Brahma metal 7* / Drake Studio 7* / JJDV8*
    Ance Vandoren ZZ / Java

  6. #6

    Re: Quale tenore aquistare?

    Si,sicuramente un usato,sui selmer nn ci sono differenze anche sui vintage,il resto si,vero e certamente provare...Se avete qualche sax in particolare da segnalarmi è ben accetto!
    Grazie a tutti

  7. #7

    Re: Quale tenore aquistare?

    Citazione Originariamente Scritto da Zeppellini Matteo
    Evita i sax nuovi...
    Perchè?
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  8. #8

    Re: Quale tenore acquistare?

    Che mi dite sulla differenza tra argentato o no sia su serie I o Mark VII? Quali le matricole migliori per questi modelli? (ovviamente provali)
    Grazie

  9. #9

    Re: Quale tenore acquistare?

    Evitare i sax nuovi se cerca un suono particolarmente vintage e ottimo x rock blues...

  10. #10

    Re: Quale tenore acquistare?

    Citazione Originariamente Scritto da Zeppellini Matteo
    Evitare i sax nuovi se cerca un suono particolarmente vintage e ottimo x rock blues...
    Riusciresti ad argomentare questa affermazione?

  11. #11

    Re: Quale tenore acquistare?

    :BHO:
    Ma fare qualche nome di sax interessante? :mha...: :muro((((

  12. #12

    Re: Quale tenore acquistare?

    fossi in te, a mio gusto, con quella cifra cercherei un Selmer Serie I o un mark VII essendo sicuro di mettermi in casa uno strumento sicuramente valido e ancora rivendibile con una buona tenuta del prezzo, tra l'altro con meccaniche di facile uso. Diversamente, sul nuovo andrei verso un R&C R1 (non jazz, ma solo per il costo) oppure su un Sequoia serie booster. Ci sono evidentemente anche altre opportunita' (ad esempio Conn, Buescher, Martin tra gli usati e Ripamonti, P.Mauriat tra i nuovi) ma ti ho parlato solo di quelle che conosco molto bene personalmente.
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  13. #13

    Re: Quale tenore acquistare?

    Citazione Originariamente Scritto da tzadik
    Citazione Originariamente Scritto da Zeppellini Matteo
    Evitare i sax nuovi se cerca un suono particolarmente vintage e ottimo x rock blues...
    Riusciresti ad argomentare questa affermazione?
    Se tu sei capace di tirare fuori lo stesso suono da uno yamaha nuovo di zecca rispetto a un Chu berry ti stimo...

  14. #14

    Re: Quale tenore acquistare?

    Citazione Originariamente Scritto da Zeppellini Matteo
    Se tu sei capace di tirare fuori lo stesso suono da uno yamaha nuovo di zecca rispetto a un Chu berry ti stimo...
    Forse hai confuso l'aggettivo "nuovo" (riferito allo strumento) con l'aggettivo "americano" (riferito al suono)...
    Perchè ci sono moltissimi strumenti "contemporanei" che sono pensati per emulare sonorità di strumenti vecchi di 50/60 anni.

  15. #15

    Re: Quale tenore acquistare?

    Guarda i miei sax in firma....il fatto che li venda (i Sequoia) è totalmente marginale. A mio parere hanno realmente pochi concorrenti sul nuovo, e magari ti rimangono anche i dindini per un becco discreto. Se invece ti orienti su un usato, senza dubbio un Serie I o II (sino al 1990) sono un'ottima scelta.
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Quale sordina per sassofono acquistare?
    Di TONY91 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 7th June 2014, 19:43
  2. Quale acquistare tra Selmer Bundy e Lucien?
    Di davide31195 nel forum Tenore
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 3rd January 2012, 20:48
  3. Quale Baritono acquistare...Aiuto!
    Di nel forum Baritono
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 30th October 2009, 17:24
  4. Che sax tenore acquistare
    Di logitec nel forum Tenore
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 30th March 2009, 00:09
  5. Quale baritono acquistare?
    Di giuliano nel forum Baritono
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 27th February 2008, 19:49

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •