Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: Consiglio acquisto pianoforte

  1. #1

    Consiglio acquisto pianoforte

    Ero indeciso se mettere il thread qui oppure nella sezione off-topic..comunque mi serve un consiglio dai forumisti, in quanto mi piacerebbe intraprendere oltre gli attuali studi col sax anche studi di armonia che servono per il sax, leggendo qualche post ho capito che il pianoforte aiuta col sax, quindi vorrei accingermi all'acquisto e quindi allo studio...qualche consiglio?
    E qualcuno mi sa dire se ci sono studi armonici legati al sax col piano (testi e libri)?
    Grazie a tutti
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  2. #2

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: Consiglio acquisto pianoforte

    ti venderei il mio piano, ma sei un po' distante :D Comunque secondo me non c'è bisogno che ti compri un piano, una tastiera di fascia economica è più che sufficiente per giocare un po' con gli accordi.
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

  3. #3

    Re: Consiglio acquisto pianoforte

    beh Luca il mio non è solo un "giocare"...vorrei studiare armonia sul piano per imparare ancora meglio col sax e da quel che ho letto proprio qui questo strumento aiuta tantissimo a migliorare anche l'uso del sax
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  4. #4

    Re: Consiglio acquisto pianoforte

    Chop, ma te non suonavi la chitarra? non ce l'hai piu'?
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  5. #5

    Re: Consiglio acquisto pianoforte

    Si Chop, va bene, quel che dici, ma addirittura un pianoforte???? Se poi hai spazio e soldi dove meterlo senno, ribadisco il concetto di Luca, io ho uan tastiera di marca sconosciuta, pagata 38 €! Ha 5 ottave e un regiostro pianoforte davvero bello! Non mi serve altro (anche perche e' un anno che non la tocco)
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  6. #6

    Re: Consiglio acquisto pianoforte

    Io amo il pianoforte, quindi, se hai la disponibilità economica, ti esorterei a comprarlo.
    Effettivamente, però, è una spesa piuttosto alta, e se ti serve "solo" per delle analisi armoniche una tastiera, anche pesata (88 tasti ovviamente!), penso che ti possa bastare e sia più adatta alle tue esigenze.
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  7. #7

    Re: Consiglio acquisto pianoforte

    bravo Chop, saggia decisione. Ti consiglio senz'altro una tastiera 88 tasti (come dice Aktis) assolutamente con tasti pesati. Io ho una bellissima Yamaha DGX 630 che ho pagato 600 euro ma si trova anche usata credo attorno ai 300/400 euro. Ha anche la possibilita' di registrare quello che suoni cosi' puoi divertirti a suonarci sopra il sax. Dagli una occhiata su internet http://www.twenga.it/prezzi-yamaha-dgx-630.html
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  8. #8

    Re: Consiglio acquisto pianoforte

    Io ho presso un modello "base" della CASIO visto che non m'interessano similbatterie e suoni campionati a iosa, la CDP-100, 88 tasti, pesata. Con MIDI in-out se dovesse servire. La uso come fosse un piano....così non "oltraggio" il Bechstein a coda che merita di essere sfiorato da dita ben più esperte delle mie. :)
    T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
    A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
    S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
    Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)

  9. #9

    Re: Consiglio acquisto pianoforte

    Grazie a tutti per le risposte, effettivamente seguirò il consiglio di Aktis, anche se il pianoforte acustico mi ha sempre ispirato...
    @Koko: avevo una Fender poi venduta ad un amico per prendere il contralto e cimentarmi col tubo storto, ovviamente la Fender era usata
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  10. #10

    Re: Consiglio acquisto pianoforte

    te lo chiedevo perchè se sai suonare la chitarra, l'armonia la puoi tranquillamente studiare con quella...
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  11. #11

    Re: Consiglio acquisto pianoforte

    Purtroppo...anzi per fortuna la chitarra l'ho ceduta per dedicarmi al sax con tutto me stesso, ma mi serve uno strumento polifonico per lo studio dell'armonia e la pratica del solfeggio, mi sembrava indicato il pianoforte ma ora che mi avete fatto pensare anche una tastiera a 88 tasti pesati andrà piu che bene...grazie a tutti
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  12. #12

    Re: Consiglio acquisto pianoforte

    guarda che per me puoi comprarti anche un pianoforte a coda infinito :ghigno: Dicevo solo che per le tue esigenze forse è troppo, anche in termini economici...
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  13. #13

    Re: Consiglio acquisto pianoforte

    Se qualcuno volesse contribuire alla mia cultura gli lascio volentieri le mie coordinate bancarie :ghigno:
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  14. #14

    Re: Consiglio acquisto pianoforte

    in questo sono piu' ignorante di te .....
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  15. #15

    Re: Consiglio acquisto pianoforte

    Citazione Originariamente Scritto da Filippo Parisi
    Io ho presso un modello "base" della CASIO visto che non m'interessano similbatterie e suoni campionati a iosa, la CDP-100, 88 tasti, pesata. Con MIDI in-out se dovesse servire.
    Ti consiglio anche io un pianoforte CASIO.. per il tuo scopo è perfetto..
    E ad un prezzo ragionevole!
    Sax per passione!

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. consiglio su acquisto
    Di nero bollente nel forum Principianti
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 14th December 2011, 00:50
  2. Consiglio per acquisto sax
    Di saxstudent nel forum Contralto
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 9th June 2011, 12:52
  3. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 29th April 2010, 08:14
  4. Consiglio per acquisto
    Di nel forum Tenore
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 22nd March 2010, 20:52
  5. Un consiglio per l'acquisto
    Di nel forum Soprano
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 16th July 2007, 19:49

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •