Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Intonazione sax baritono

  1. #1

    Intonazione sax baritono

    Ciao a tutti,
    ho finalmente fatto restaurare il mio baritono Conn che non avevo mai suonato perché messo abbastanza male e devo dire che il risultato è stato esaltante.
    E' estremamente più "spontaneo" del mio tenore Grassi; con un filo di fiato riesco a suonare pianissimo anche tutto il registro grave, ma penso di avere un problema di intonazione.
    Effettivamente provando ad orecchio con una tastiera direi che molte note sono abbastanza "fuori".

    E' possibile rimediare in casa? Immagino sia abbastanza facile regolare le altezze di massima apertura dei tappi che hanno una battuta superiore, ma per tutti gli altri la vedo dura.

    Cosa mi consigliate?
    Tenore I.M.Grassi Wonderful Series 1980
    OttoLink SuperTonemaster 6 and Tone Edge 7

    Baritono Conn Naked Lady 1960
    Yamaha 5C and Berg Larsen 120M 0

    Clarinetto Yamaha YCL 34 1978

  2. #2

    Re: Intonazione sax baritono

    La regolazione delle aperture dei tamponi è cosa delicata e IMPOSSIBILE da fare in casa a meno che tu non sia un tecnico.

    E' possibile che le aperture non siano state regolate a puntino e pertanto ti inviterei a contattare un tecnico e a sottoporgli le problematiche che riscontri.

    Altro fattore importante: come saprai il sax non è uno strumento elettronico, quindi a parità di posizione si possono ottenere suoni sempre diversi se non si pratica giornalmente lo studio della corretta intonazione. Fondamentale è pertanto passare un numero sufficiente di giorni di studio in modo che tu ti possa abituare al nuovo strumento. Successivamente, se riscontrerai ancora difficoltà d'intonazione, annota quali sono i problemi (ad es.: Re con il portavoce crescente e così via).
    e contatta un tecnico di fiducia sottoponendogli il tuo "elenco".
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  3. #3

    Re: Intonazione sax baritono

    ok grazie mi metterò sotto!
    Tenore I.M.Grassi Wonderful Series 1980
    OttoLink SuperTonemaster 6 and Tone Edge 7

    Baritono Conn Naked Lady 1960
    Yamaha 5C and Berg Larsen 120M 0

    Clarinetto Yamaha YCL 34 1978

  4. #4

    Re: Intonazione sax baritono

    Dipende molto anche dal becco che usi: ci sono molti posts sul problema dell'intonazione di baritoni d'epoca, fai una ricerca su www.sotw.com .

    Se stai usando un becco moderno a camera stretta, potrebbe essere il problema. Alcuni risilvono questo problema allungando il collo di circa 5mm... insomma ci sono molte opzioni!

    Ciao,
    M.
    S - Yani SC901 Selmer 'E'
    A - B&C SDA, Yamaha 62 Rousseau JDX6-Meyer 7
    T - Selmer MK6, Yanagisawa T880 HSM-Weinberg Emanon 7**
    B - Conn 12M ('58), Grassi "Model 2000" low A- Pillinger "L"

  5. #5

    Re: Intonazione sax baritono

    In effetti il problema l'ho riscontrato suonando con lo Yamaha c5, adesso devo fare un pò di prove con il Berg Larsen appena passato per le sapienti mani di Simone.
    Non so cosa c'entri la lunghezza, ma in effetti il c5 è notevolmente + corto del Berg.

    Grazie farò una prova.
    Tenore I.M.Grassi Wonderful Series 1980
    OttoLink SuperTonemaster 6 and Tone Edge 7

    Baritono Conn Naked Lady 1960
    Yamaha 5C and Berg Larsen 120M 0

    Clarinetto Yamaha YCL 34 1978

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Intonazione e Fa# su Yas62
    Di APOLLO CREED nel forum Manutenzione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 15th February 2013, 21:08
  2. Intonazione
    Di matteo nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 25th November 2012, 09:50
  3. Problema intonazione Baritono
    Di Isaak76 nel forum Manutenzione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 6th January 2012, 23:53
  4. Intonazione
    Di Nous nel forum Tecnica
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 20th October 2007, 17:35
  5. intonazione
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 1st March 2006, 13:09

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •