Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: domanda Selmer S80 o yanagisawa

  1. #1

    domanda Selmer S80 o yanagisawa

    vorrei acquistare un nuovo becco sono indeciso tra il S80 o S90 ( non ho capito che differenza ci sia ) e uno yanagisawa sempre in ebanite:

    per il selmer S80 C* oppure C** ?
    l S90 c'è 180 o 190

    che dilemma....

    la yana non lo conosco quindi non saprei se prendere un #5 oppure piu aperto

    qualcuno sa indicarmi qualcosa una tabella per esempio

    grazie
    Soprano: Yanagisawa S-901 - Yanagisawa 6
    Alto: King Master - Selmer S80 E

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: domanda Selmer S80 o yanagisawa

    Citazione Originariamente Scritto da manuelpg
    per il selmer S80 C* oppure C** ?
    Valuterei anche un D.
    I C* e C** sono veramente chiusi e alla lunga potrebbero "frenarti" un po' ... ma sono solo questioni di comodità!

    Citazione Originariamente Scritto da manuelpg
    l S90 c'è 180 o 190
    Li puoi trovare con queste aperture: 170 -180 -190

    Strutturalmente Yanagisawa e Selmer sono differenti, i primi hanno cameratura tonda, i secondi squadrata, quindi quest'ultimi risulteranno molto più omogenei e perfetti per la classica, mentre gli Yana sono più versatili e spaziano tra i vari generi, con un timbro un po' più brillante.

    Personalmente possiedo un Selmer S80 D e un Yanagisawa 6, entrambi risultano refiniti bene senza imperfezioni.

    Lo Yana 5 dovrebbe essere un pelo più aperto di un S80-90 C** mentre lo Yana 6 è pari a un S80-90 E (io con questa apertura mi ci son trovato sempre bene, magari in futuro l'aumenterò alla 7)

    Qua trovi la tabella di comparazione: http://www.ilsaxofono.it/portale/artico ... rture.html
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  3. #3

    Re: domanda Selmer S80 o yanagisawa

    ok grazie mille molto gentile, io per ora suono il soprano con uno yamaha ( 7C no custom ) me da principiante però lo volevo sostituire, pensavo anche ad un Meyer che dici ? forse è troppo aperto e fatico.... volevo trovare una soluzione migliore
    Soprano: Yanagisawa S-901 - Yanagisawa 6
    Alto: King Master - Selmer S80 E

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: domanda Selmer S80 o yanagisawa

    I Meyer generalmente sono molto facili e con un bel timbro, il problema è trovarne uno a posto fin da subito, in tal senso come aperture (parlo di tenore), non scenderei sotto il 7, mentre sul contralto 5 o 6 credo possano già andare bene.

    Comunque quando si parla di aperture, son sempre cose soggettive, per chi è agli inizi un'apertura sensibilmente più grande sicuramente sarà un'ostacolo, ma lavorandoci su con ance più leggere, per poi aumentarne la gradazione, credo sia la soluzione migliore per non investire troppi soldi in becchi in futuro.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  5. #5

    Re: domanda Selmer S80 o yanagisawa

    per il soprano ? non conosci qualcosa da consigliarmi? sono poco esperto in materia
    Soprano: Yanagisawa S-901 - Yanagisawa 6
    Alto: King Master - Selmer S80 E

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: domanda Selmer S80 o yanagisawa

    Mi spiace ma non suonando il Soprano non posso aiutarti, se suoni classica però, un Selmer Soloist penso sia l'ideale.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  7. #7

    Re: domanda Selmer S80 o yanagisawa

    Per il soprano Bari 62/64/66...

  8. #8

    Re: domanda Selmer S80 o yanagisawa

    Ti interessa il Bari 60 (o 62, non ricordo)? Se sì mandami mp.

    Ciso
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  9. #9

    Re: domanda Selmer S80 o yanagisawa

    IO ho un Selmer S80 Apertura D da vendere, ma e' per contralto e nonho letto nel tuo primo post per cosa ti serve!
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Selmer e yanagisawa: quale scegliere?
    Di aldo2000jazz nel forum Contralto
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 6th March 2013, 15:17
  2. Meglio Selmer o Yanagisawa?
    Di nel forum Contralto
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 12th October 2010, 10:55
  3. Risposte: 52
    Ultimo Messaggio: 4th October 2008, 19:31
  4. Yanagisawa 902 VS Selmer SAII
    Di Saxwilly nel forum Contralto
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 5th August 2008, 13:16
  5. Yanagisawa o Selmer Reference?
    Di nel forum Tenore
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 16th January 2008, 19:06

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •