Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Roy Benson SS 115

  1. #1

    Roy Benson SS 115

    Salve ragazzi, sono nuovo e questo forum e bellissimo veramente, non lo dico tanto per dire, infatti mi sono registrato per sapere da voi che ne capite molto più di me...Ragazzi ho proprio cominciato la mia prima lezione di sax soprano l'altro ieri, solo che io vorrei un soprano curvo e la mia passione, (solo che il mio maestro non ha modo di trovarlo per farmelo provare ) appena lo visto e sentito su internet me ne sono innamorato subito, ora me ne vorrei comprare uno almeno per l'inizio giusto per lo studio e avrei pensato il ROY BENSON SS115 vorrei un vostro consiglio oppure ditemi voi qualche marca, che potrebbe fare a caso mio...

    VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE E COMPLIMENTI DI NUOVO PER IL FORUM :bravo:

  2. #2

    Re: ROY BENSON SS 115

    Ciao Filippo intanto passa sulla sezione presentazioni e parlaci un pò di te ;) il Roy Benson mi sembra faccia parte della grande schiera di sax cinesi, il mio consiglio è quell di lasciar perdere e spendere qualcosa in più per un sax di maggior qualità tipo Yamaha grassi o anche M&G, se guardi nel nostro mercatino mi sembra ce ne sia qualcuno
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  3. #3

    Re: ROY BENSON SS 115

    Scusa Federico la mia ignoranza ma non ne trovo della yamaha soprano curvo

  4. #4

    Re: Roy Benson SS 115

    :lol: a Federì....!!! :lol:
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  5. #5

    Re: Roy Benson SS 115

    :oops: non mi ero accorto che lo cercavi curvo :fischio: e prendilo dritto :lol:
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  6. #6

    Re: Roy Benson SS 115

    che ne pensate invece di un COMET oppure di un NEW ORLEANS?

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Roy Benson SS 115

    Dai una letta a questi consigli: viewtopic.php?f=2&t=3283
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  8. #8

    Re: Roy Benson SS 115

    Gli unici sax soprani curvi che si rispettano sono i Ramponi & Cazzani , i Borgani , Yanagisawa i Conn vintage. Alcuni negozianti hanno dei curvi asiatici sui quali imprimono il loro nome quindi forniscono settaggio e garanzia.
    M&G provvedi con il curvo che ti manca nella famiglia e ci sono richieste...
    Alto: Selmer SAII 1987 Brancher B21
    Tenore: Selmer SAII 1990 Dukoff D5
    Soprano: Steve Goodson Curved Silver Selmer Metal E
    Clarinetto : Buffet Crampon B45

  9. #9

    Re: Roy Benson SS 115

    Ragazzi non vorrei spendere più di 500€ sono ancora alle prime armi poi un giorno lo cambierò tranquillamente... Non posso spendere una cifra e se poi non mi va più che faccio???? poi un giorno prenderò un YANAGISAWA SC-992, ma adesso non posso spendere questa cifra....solo volevo un consiglio e cioè sulla cifra che o citato sofra vorrei un buon soprano curvo per lo studio....

  10. #10
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Roy Benson SS 115

    I soprani curvi già di persò non hanno una grandissimo mercato come le altre taglie di sax, se devi stare sul nuovo e su quelle cinesate, te lo sconsiglio vivamente!
    noi in banda ne abbiamo recentemente perso uno nuovo a noleggio e ti assicuro che suonare con uno strumento del genere ti passa la voglia, quindi piuttosto prendine uno usato delle marche che ti hanno consigliato.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  11. #11

    Re: Roy Benson SS 115

    mi date per favore un sito dove posso vederli....a parte il mercatino musicale ne sapete altri?

  12. #12

    Re: Roy Benson SS 115

    Citazione Originariamente Scritto da S.Filippo_76
    Salve ragazzi, sono nuovo e questo forum e bellissimo veramente, non lo dico tanto per dire, infatti mi sono registrato per sapere da voi che ne capite molto più di me...Ragazzi ho proprio cominciato la mia prima lezione di sax soprano l'altro ieri, solo che io vorrei un soprano curvo e la mia passione, (solo che il mio maestro non ha modo di trovarlo per farmelo provare ) appena lo visto e sentito su internet me ne sono innamorato subito, ora me ne vorrei comprare uno almeno per l'inizio giusto per lo studio e avrei pensato il ROY BENSON SS115 vorrei un vostro consiglio oppure ditemi voi qualche marca, che potrebbe fare a caso mio...

    VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE E COMPLIMENTI DI NUOVO PER IL FORUM :bravo:

    se ti è possibile evita la cianfrusaglia cinese. Evitare come la peste.
    Yamaha yss 62 soprano sax
    Selmer Metal Classic E / Rico Jazz n° 3S reeds

  13. #13

    Re: Roy Benson SS 115

    Ciao a tutti ,spesso leggo i vostri commenti e i vostri cosigli sempre molto utili ma questa volta mi permetto di spendere una parola in difesa del sax Roy Benson ,è vero ke è cinese ,è vero ke nn si può paragonare agli altri più famosi
    ma è anke vero ke ha un costo accessibile e per iniziare nn è male,poi in seguito si può acquistare uno di qualità.
    Anke il mio maestro la pensava come voi ma dopo ke lo ha provato anke lui lo consiglia x iniziare,poi dicono ke i Roy Benson sono fatti in Cina ma assemblati in Italia ,io ho un contralto da un'anno e per ora nn si è rotto nulla e và benissimo.
    Certo condivido con voi ke se uno è in grana (ha i soldi ) il mercato offre molto ma molto di più !!
    Grazie anticipatamente x i vostri commenti ,anke se negativi ,più se ne sà e più cose si imparano ,ciao a tutti :D

  14. #14

    Re: Roy Benson SS 115

    Con una spesa massima di 500 euro ti linko questi sax, che secondo me potrebbero essere buoni per iniziare senza spendere cifre esorbitanti:
    http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_s ... 26433.html
    http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_S ... 99285.html
    http://annunci.ebay.it/annunci/strument ... i/12069813

    Se poi vuoi puntare sul nuovo i sax che hai menzionato sono l'unica opzione. Fai provare per bene a qualcuno di esperto.
    ciaociao ;)
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Roy Benson. Li conoscete?
    Di red nel forum Generale
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 9th April 2015, 00:33
  2. Soprano sequoia vs Roy Benson
    Di Colosax nel forum Soprano
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 29th July 2011, 21:45
  3. this masquerade (g, benson)
    Di rena nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 22nd October 2010, 08:18
  4. info su sax Roy benson
    Di nel forum Generale
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 12th January 2010, 15:28

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •