Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Curare la laccatura andata sul chu berry?

  1. #1

    Curare la laccatura andata sul chu berry?

    ciao!
    io ho acquistato un chu berry alto, in perfette condizioni meccaniche e con un gran suono... mi dispiace solo che il sax è per il 75% slaccato e l'altro 25% è del suo colore argento naturale.... volevo chiedervi se la parte slaccata, ovvero dove vi è l'ottone "vivo", è opportuno trattarla con qualcosa che ne eviti l'ossidazione o il verde... ??
    a rilaccarlo non ci penso nemmeno...
    Grazie!

  2. #2

    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    598

    Re: Curare la laccatura andata sul chu berry?

    Nessun trattamento! I vari "sputazzi" che escono dai fori tendono a fare delle macchioline verdi..basta asciugarlo dopo suonato e una bella pulita con olio di gomito ogni tanto (anche se devo ammettere che io non lo faccio quasi mai!!! :muro(((( )
    Soprano_Jupiter jps 749-547; Berg Larsen 55 ebonite Mouthpieces; Rico Royal 3 Reed
    Alto_Paul Mauriat 67R; Meyer 5M ebonite Mouthpieces; Rigotti 3 Reed

  3. #3

    Re: Curare la laccatura andata sul chu berry?

    ok... no solo perchè ho già il serie II verde e mi è toccato passarci con della carta vetrata stra sottile!!

  4. #4

    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    598

    Re: Curare la laccatura andata sul chu berry?

    carta vetrata??!! :shock:
    Con un panno umido e un po' di prodotto specifico per ottone le macchie vanno via..
    Soprano_Jupiter jps 749-547; Berg Larsen 55 ebonite Mouthpieces; Rico Royal 3 Reed
    Alto_Paul Mauriat 67R; Meyer 5M ebonite Mouthpieces; Rigotti 3 Reed

  5. #5

    Re: Curare la laccatura andata sul chu berry?

    no no.. non andava via niente fidati.. ho provato anche con il sidol e un altro prodotto.. era verde incrostato

  6. #6

    Re: Curare la laccatura andata sul chu berry?

    Citazione Originariamente Scritto da Zeppellini Matteo
    no no.. non andava via niente fidati.. ho provato anche con il sidol e un altro prodotto.. era verde incrostato
    ciao Matteo, per togliere il verde rame e le ossidazioni (ne so qualcosa perchè anche il mio Yana ne ha risentito) puoi risolvere passandoci sopra con un panno dei prodotti appositi come la pasta "Yosso" per metalli, oppure il classico Sidol, personalmente le ho provate entrambi e forse la Yosso è migliore per togliere l'ossido mentre il sidolè più adatto a lucidare)
    In pratica il procedimento è questo:
    prima applichi il prodotto sul panno, poi inizi a strusciare bene sulla parte dello strumento ossidata fino a che vedrai che la pasta da bianca diventa nera, a quel punto più strusci più la pasta porterà via l'ossido (fai attenzione perchè è leggermete abrasiva,almeno la Yosso)
    quando sei soddisfatto devi rifinire con un panno asciutto.
    SS:Yamaha YSS 475 - Yamaha Custom 6CM - Rowner ligature - Rico 2 1/2
    AS:R&C R1 'SilverPro' (2006/AA) - Selmer Soloist - Vandoren ZZ 2 1/2
    TS:Selmer Mark VI 5digit 83K - Otto Link Super Tone Master 7* (105') - Vandoren ZZ 2

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Masterclass 2013, è andata!
    Di Blue Train nel forum Eventi by Sax Forum
    Risposte: 193
    Ultimo Messaggio: 11th December 2013, 23:36
  2. Differenze tra Conn Chu Berry e Chu Berry II
    Di Federico nel forum Tenore
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 7th August 2012, 21:28
  3. 3° Raduno Masterclass: com'è andata?
    Di Blue Train nel forum Eventi by Sax Forum
    Risposte: 179
    Ultimo Messaggio: 28th August 2010, 09:05
  4. Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 17th November 2009, 21:10
  5. Dall'Alto al Tenore : Andata e Ritorno
    Di Nous nel forum Tenore
    Risposte: 70
    Ultimo Messaggio: 11th November 2008, 10:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •