so che non è buona norma cambiare spesso imboccatura e negli ultimi tempi non è stato il mio caso.
accordatore alla mano, ho notato che se mi abituo e uso parecchio per esempio un becco A diciamo per 30gg, trovo un buon equilibrio e una ottima intonazione poi se passo ad un becco B magari anche simile e con le stesse caratteristiche di cameratura e simile apertura accade che di primo acchitto risulto crescente su quest'ultimo.
potrebbe trattarsi di un "problema" di compensazione: la mia emissione si adatta ad ua imboccatura solo dopo un tot di ore?
se esiste in genere qualè il tempo medio di cui avete bisogno per essere bene intonati con un nuovo becco?