Sistemando lo strumento alcune cose verranno fuori più facilmente...

"Free blowing" significa che con poca pressione e poca aria esce fuori suono... sostanzialmente la resistenza all'emissione è più bassa di quella che ci si aspetterebbe.

Il JJ DV NY è (ancora) totalmente diverso dal JJ HR* e dal JJ Classic.
Paragoni tra bocchini moderni e vintage secondo me non tengono... I JJ DV (tutti e 3 i modelli) sono bocchini di concezione moderna che non hanno niente a che vedere con i Florida. Sono superiori ai Florida per diversi aspetti. Ovviamente se vuoi il suono di un STM Florida, non ti prendi un JJ DV (uno dei tre)... è una questione di gusti.

Il JJ DV è un bocchino potente e brillante (meno brillante di quello che si pensa).
Il JJ DV NY è un bocchino che si ispira ai suoni degli anni '60, più scuro di un Florida.
Il JJ DV Chi è la via di mezzo.

Se vuoi un Florida 7* devi sborsare parecchi soldi... e non è l'assegno circolare fin quando (se lo metti in vendita) non lo hai venduto (il che vale per tutte le cose).
Tra l'altro se vuoi il suono di un Florida ci sono valide alternative a prezzi più bassi e sicuramente per certe cose più migliori di un Florida.

I JJ DV (tutti e tre) sono concettualmente diversi... se impari a usarli e riesci ad apprezzarli, difficilmente andrai a cercare altro di diverso!