Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Alternanza tra soprano e tenore

  1. #1

    Alternanza tra soprano e tenore

    Chiedo a chi possiede sax di vario taglio, come dedicate lo studio a un sax e l'altro, ogni giorno suonate tutti e due o tre che siano, oppure gli alternate a giorni o settimane
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  2. #2
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Alternanza tra soprano e tenore

    suono ogni giorno (almeno 6 giorni a settimana) il tenore dalle 2 alle 5 ore (e se ho prove con i gruppi anche di più, tipo oggi...), il soprano 4-5 giorni alla settimana da mezzora a un'ora e mezza per volta, in genere, quindi diciamo che lo suono più che altro per non perdere del tutto l'abitudine, il suono e l'intonazione ma lo considero proprio un secondo strumento, per me, anche se è bellissimo...credo che l'ideale professionistico sarebbe suonare 2 ore il soprano e 4 ore il tenore, per divertimento e dilettantismo può andare mezzora e un'ora, l'importante è la costanza, a mio parere, infatti d'estate ho suonato molto poco il soprano e ne stavo perdendo la capacità...
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  3. #3

    Re: Alternanza tra soprano e tenore

    Ciao Federico,io suono quello che s'adatta al mio stato d'animo,ti sara' successo durante la giornata dì pensare ad una melodia,una frase,una pulsione ritmica,ecco a sera provo a ricrearla,trovo che e' un sistema costruttivo e divertente che ti fa' progredire spontaneamente.Auguri per i nuovi sax. Ezio

  4. #4

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Povegliano (VR)
    Messaggi
    1,210

    Re: Alternanza tra soprano e tenore

    lavorando 10 - 10 ore e mezzo al giorno riesco a suonare ben poco... al massimo un'oretta al giorno. Cerco quindi di alternare un giorno l'alto, un giorno il soprano e un giorno il tenore... Non è il massimo... ma si fa' quel che si può... ;) ... o no?
    T. Grassi Professional 2000-berg larsen-LS
    A M&G Vintage-selmer metal jazz -LS
    S. R&C R1 Jazz argento vintage-Theo Wanne Gaia-LS

    Consigliere CUPOLA R&C

  5. #5

    Re: Alternanza tra soprano e tenore

    Citazione Originariamente Scritto da barba
    Ciao Federico,io suono quello che s'adatta al mio stato d'animo,ti sara' successo durante la giornata dì pensare ad una melodia,una frase,una pulsione ritmica,ecco a sera provo a ricrearla,trovo che e' un sistema costruttivo e divertente che ti fa' progredire spontaneamente.Auguri per i nuovi sax. Ezio
    Sono d'accordo con te :yeah!)
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  6. #6

    Re: Alternanza tra soprano e tenore

    Citazione Originariamente Scritto da mix
    lavorando 10 - 10 ore e mezzo al giorno riesco a suonare ben poco... al massimo un'oretta al giorno. Cerco quindi di alternare un giorno l'alto, un giorno il soprano e un giorno il tenore... Non è il massimo... ma si fa' quel che si può... ;) ... o no?
    idem

    viewtopic.php?f=57&t=17583&p=201900#p201900
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  7. #7

    Re: Alternanza tra soprano e tenore

    E' come avere tre mogli, almeno una è sempre incazzata.
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

  8. #8

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    quasi Austria o quasi Slovenia
    Messaggi
    1,057

    Re: Alternanza tra soprano e tenore

    Citazione Originariamente Scritto da zkalima
    E' come avere tre mogli, almeno una è sempre incazzata.
    Sottolineo almeno, io tre mogli non le vorrei :ehno: . Comunque lavoro anch'io tante ore e riesco a suonare al massimo due ore al giorno durante la settimana perchè alla sera ad un certo punto mi manca proprio la forza. Di solito do la preferenza al tenore, nei periodi in cui sono impegnato con la bigband suono più l'alto e con il soprano faccio quello che posso, :cry: peccato perchè mi rendo conto che il soprano è proprio quello che richiede più costanza
    Ho smesso . . . ma non si sa mai

  9. #9

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Canosa di Puglia (BT)
    Messaggi
    1,511

    Re: Alternanza tra soprano e tenore

    Io appena preso il soprano ho suonato solo quello per una settimana.....vuoi per l'entusiasmo dell'acquisto....vuoi anche per capirci qualcosa....adesso suono molto il tenore...anche per necessità bandistiche..... il soprano lo suono giusto per mettere su qualche assolo per una band che stiamo formando.....il contralto l'ho praticamente abbandonato a se stesso...e per il momento và bene così.....comunque a detta di molti suonare molto il soprano forma la gola ed il diaframma quindi anche gl'altri strumenti ringraziano!
    Uno strumento più facile nooo? No!!!!!

  10. #10

    Re: Alternanza tra soprano e tenore

    Io suono/studio il soprano più o meno un'ora al giorno tutti i giorni. Il contralto lo suono una volta alla settimana circa.
    Soprano:
    Yamaha YSS 475 (012275)
    Becco: Vandoren V16 S6
    Ance: Marca Jazz n. 3

    Contralto:
    Grassi Professional (57737)
    Becco: Selmer S80 E
    Ance: Vandoren Java 2,5

  11. #11

    Re: Alternanza tra soprano e tenore

    ovviamente dipende dal tempo a disposizione e dalla priorita' che vuoi dare a uno strumento piuttosto che all'altro. Comunque non avendo molto tempo a disposizione io preferisco alternare i due strumenti a giornate anche perche' quando passo dal soprano al tenore nello stesso giorno ho difficolta' a trovare l'assetto giusto. La posizione del labbro e l'impostazione della bocca conservano la memoria del soprano e i primi minuti li passo a riabituarmi al tenore. Viceversa, se faccio passare un giorno, oppure alcune ore, quell'effetto memoria si perde e non ho difficolta' a suonare. Questa e' ovviamente la mia esperienza.
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

  12. #12

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Canosa di Puglia (BT)
    Messaggi
    1,511

    Re: Alternanza tra soprano e tenore

    Stè capisco benissimo quello che dici e trovo le stesse difficoltà...ma in una serata live in cui devi alternare i due strumenti come si fà? Non farebbe bene esercitarsi nell'alternanza di entrambi gli strumenti?
    Uno strumento più facile nooo? No!!!!!

  13. #13

    Re: Alternanza tra soprano e tenore

    Citazione Originariamente Scritto da ginos77
    Stè capisco benissimo quello che dici e trovo le stesse difficoltà...ma in una serata live in cui devi alternare i due strumenti come si fà? Non farebbe bene esercitarsi nell'alternanza di entrambi gli strumenti?
    E' esattamente questo il problema da affrontare, visto che da tutti gli altri punti di vista, armonia, melodia e ritmo sono equivalenti.
    E' necessario secondo me maturare un'elasticità di imboccatura ed emissione in modo da non trovarsi in difficoltà sul palco quando si cambia strumento.
    A me capita anche durante lo stesso pezzo di cambiare strumento, e se passo da tenore a contralto, cambia anche la tonalità.
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

  14. #14

    Re: Alternanza tra soprano e tenore

    avete ragione ragazzi ma io mi riferivo a chi come Federico, che ha aperto il topic, e' in una fase iniziale dello studio e ha grandi passi da effettuare. Secondo me in questa fase dovrebbe alternare i due sax a giornate, ma ripeto e' solo il mio punto di vista. Poi e' chiaro che se fai serate e devi alternare devi essere piu' allenato. Nelle serate che faccio io, uando devo alternare sopr e ten, affronto la difficolta' con un po' di mestiere e riesco a superarla bene, ma certo le prime note che escono (sia col soprano che col tenore) non sono esattamente come vorrei (per fortuna si tratta di un paio di batture al massimo, tempo che la memoria torna al set up desiderato)
    Presidente del SottoClub SA 80 Serie I
    socio onorario del club Mark VI Society

    tenor sax:

    Selmer SA80 serie I
    Grassi T460 Jazzy line

    sopr.sax:
    R&C R1

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. set up soprano vs set up tenore
    Di Mr.Equinox nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 7th January 2014, 19:27
  2. Da tenore a soprano
    Di Federico nel forum Soprano
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 3rd November 2011, 14:33
  3. Alternanza Imboccature Intonazione e Compensazione Emissione
    Di pumatheman nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 15th February 2011, 14:02
  4. Dal Soprano al Tenore
    Di Sopranista nel forum Soprano
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 27th October 2010, 18:00
  5. Soprano o Tenore?
    Di just nel forum Generale
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 4th September 2008, 15:51

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •