Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: John Coltrane-Albama

  1. #1
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,717

    John Coltrane-Albama

    http://www.youtube.com/watch?v=8j_TDoOPnIA

    un brano bellissimo ma...
    ...la melodia è struggente, suonata in maniera splendida e profonda, ciò che non mi convince molto è la parte dell'improvvisazione, che porta ad una fase, come dire, solare per poi tornare commovente nel finale..
    forse, però, proprio quella fase "solare" potrebbe avere un significato che mi sfugge, o che potrei individuare, in opposto alla tragedia, in un pensiero ottimistico per il dopo oppure un ricordo del prima...o forse ninete di così profondo, semplicemente musica, di quel tempo...
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link STM Early Babbitt 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  2. #2

    Re: John Coltrane-Albama

    Questo pezzo di Coltrane mi fa impazzire, in parte può essere come dici tu, anche se nella solarità dell'improvvisazione riesco sempre a sentire quelle note commoventi che mi fanno rimanere nell'elegia del pezzo stesso (e della tragedia per il quale Coltrane lo scrisse).
    Anzi forse quella solarità, come tu dici, ma questo è solo un mio pensiero e un mio modo di sentire questo pezzo, potrebbe essere proprio una risposta di speranza e di salvezza contenuta all'interno del dolore, oppure la gioia e l'allegria interrotta di quattro bambine innocenti.
    L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)

    Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974

    DisegniJazz

  3. #3

    Re: John Coltrane-Albama

    a me sembra un salmo biblico, la metà dei salmi è scritta con lo schema:
    - introduzione presso Dio o presso il Popolo (ieratica)
    - spiegazione dell'argomento a Dio o al popolo (descrittiva)
    - chiusura con invocazione a Dio (ieratica)


    io comunque la uso per provare i bocchini: se mi viene subito MiB-MiB - SiiiiiiiiiiiiB - Doo li prendo, sennò lascio.............

  4. #4

    Re: John Coltrane-Albama

    http://www.youtube.com/watch?v=aiJ_0gp-T9A

    La musica nera, il blues e quello che ha prodotto, compreso questo "salmo", (bellissima definizione), è da sempre una cura per la disperazione di un popolo deportato schiavizzato e segregato, la speranza attraversa questa musica così come le parole di King ci illuminano di una luce che trascende la tragedia, quella solarità è lo splendore di quelle principesse e di ciò di cui sono diventate simbolo.
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. John Coltrane LIVE per 1:36:19 .....
    Di Filippo Parisi nel forum Files dal Web
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 10th January 2012, 10:26
  2. Ballads, john coltrane
    Di Smog graffiante nel forum Album: impressioni e recensioni
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 27th December 2009, 14:35
  3. John Coltrane monta il sax...
    Di Ctrl_alt_canc nel forum Files dal Web
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 12th October 2008, 13:09
  4. John Coltrane - Coltrane Plays The Blues
    Di Sax O' Phone nel forum Album: impressioni e recensioni
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 5th July 2008, 16:01

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •