Per fare classica un bocchino in metallo non è da evitare... Marcel Mule usava pur un Selmer in metallo. Ovviamente è un suono a cui non si è abituati.

In Conservatorio si usa Selmer perchè è una questione di marketing... moltissimi utilizzano Vandoren. È più importante che la camera non sia larga (o sia stretta piuttosto) e che il bocchino sia chiuso. Con una impostazione molto molto rigida e bocchini a facing corto... le ance fanno più la differenza rispetto al bocchino.

Ti ho citato il Jody Jazz HR* sia perchè è un bocchino facilmente reperibile, sia perchè è molto "consistente" come qualità costruttiva (e funziona con tutte le ance) sia perchè lo fanno anche aperture piccole, sia perchè a livello di camera è la via di mezzo tra un Ottolink e un Selmer Air Flow... quindi è veramente "versatile"...
Lo fanno C*, 5*, 6* etc etc... di sicuro trovi l'apertura adatta ai tuoi fini.