Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Ottava alta crescente

  1. #1

    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    598

    Ottava alta crescente

    Ragazzi ho bisogno di aiuto! non so cosa sia successo al mio conn ma da qualche giorno è crescente di quasi un semitono sull'ottava alta!!!!Compensando di gola riesco ad intonarlo, ma prima non aveva questo problema!
    C'è qualcuno che si è ritrovato improvvisamente con un registro stonato?? sapete da cosa può dipendere??

    Grazie!!
    Soprano_Jupiter jps 749-547; Berg Larsen 55 ebonite Mouthpieces; Rico Royal 3 Reed
    Alto_Paul Mauriat 67R; Meyer 5M ebonite Mouthpieces; Rigotti 3 Reed

  2. #2

    Re: Ottava alta crescente

    Tutta l'ottava oppure soltanto dal La in su?
    Può essere che si alzi troppo il portavoce.
    Avevo un problema simile sul mio alto, il tecnico mi ha abbassato un pochino la leva e ha ridotto un po' il diametro del foro con un "pirulino" di plastica.
    Risultato perfetto.

  3. #3

    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    598

    Re: Ottava alta crescente

    purtroppo già dal mi inizia ad essere crescente :mha...:
    devo iniziare a preoccuparmi??
    Soprano_Jupiter jps 749-547; Berg Larsen 55 ebonite Mouthpieces; Rico Royal 3 Reed
    Alto_Paul Mauriat 67R; Meyer 5M ebonite Mouthpieces; Rigotti 3 Reed

  4. #4

    Re: Ottava alta crescente

    Hai cambiato qualcosa nel setup?
    Giorgio Milani

    Alto SA80 II - OL ebanite 6* e 8*
    Soprano Yamaha YSS 875EX - Vandoren S35
    Clarinetto Selmer S10 - B45 M30 e 5JB

    Non la penso come te ... ma darei la vita per farti dire quello che pensi (Voltaire - almeno credo...)

  5. #5

    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    598

    Re: Ottava alta crescente

    niente..e non mi sembra nemmeno abbia preso qualche botta..non ho proprio idea..
    Soprano_Jupiter jps 749-547; Berg Larsen 55 ebonite Mouthpieces; Rico Royal 3 Reed
    Alto_Paul Mauriat 67R; Meyer 5M ebonite Mouthpieces; Rigotti 3 Reed

  6. #6

    Re: Ottava alta crescente

    Quando uno strumento inizia a dare i numeri all'improvviso è successo qualcosa di sicuro oppure si è palesato qualcosa che prima era latente. Siccome detesto il fai da te, ti consiglio di farlo vedere da Onerati visto che o sei di Firenze o ci bazzichi.
    Aggiungo che l'ottava superiore è generalmente più o meno crescente in tutti i sassofoni. Dipende da quanto.
    Giorgio Milani

    Alto SA80 II - OL ebanite 6* e 8*
    Soprano Yamaha YSS 875EX - Vandoren S35
    Clarinetto Selmer S10 - B45 M30 e 5JB

    Non la penso come te ... ma darei la vita per farti dire quello che pensi (Voltaire - almeno credo...)

  7. #7

    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    598

    Re: Ottava alta crescente

    è sempre stata leggermente crescente ma ora mi trovo a dover compensare di gola un semitono!!
    mi sa anche a me che l'unica soluzione è farlo vedere...
    Soprano_Jupiter jps 749-547; Berg Larsen 55 ebonite Mouthpieces; Rico Royal 3 Reed
    Alto_Paul Mauriat 67R; Meyer 5M ebonite Mouthpieces; Rigotti 3 Reed

  8. #8

    Re: Ottava alta crescente

    A Piombino c'è Nedo Carli bravissimo, però mi rendo conto che non è molto vicino. Lo trovi su Facebook, oltre che qui sul forum (nedosax). Magari se ti vuoi fare un giro a farti una bella mangiata di pesce........
    Giorgio Milani

    Alto SA80 II - OL ebanite 6* e 8*
    Soprano Yamaha YSS 875EX - Vandoren S35
    Clarinetto Selmer S10 - B45 M30 e 5JB

    Non la penso come te ... ma darei la vita per farti dire quello che pensi (Voltaire - almeno credo...)

  9. #9

    Re: Ottava alta crescente

    E a Monteriggioni c'è Simone che conosce il sax alla perfezione :ghigno: se come è stato suggerito non si è staccato qualche sughero finecorsa (ipotesi più plausibile)dovresti provare un'altra imboccatura e/o far provare il sax (anche a Daniele perchè no) in modo da restringere il campo.
    Come accennava Giorgio la tendenza ad essere crescente c'è nella seconda ottava ma deve essere del tutto gestibile da chi suona come del resto è accaduto fino ad oggi giusto?
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  10. #10

    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    598

    Re: Ottava alta crescente

    Ciao Simone! c'è anche una terza ipotesi: che non sono capace!!
    Come dicevo prima è possibile controllarlo di gola, ma fin'ora non l'avevo mai trovato così crescente..che io abbia fatto qualche danno al microtuner l'ultima volta??
    Soprano_Jupiter jps 749-547; Berg Larsen 55 ebonite Mouthpieces; Rico Royal 3 Reed
    Alto_Paul Mauriat 67R; Meyer 5M ebonite Mouthpieces; Rigotti 3 Reed

  11. #11

    Re: Ottava alta crescente

    Il microtuner dovrebbe crearti un problema su tutta l'estensione :roll: non sarà che l'apertura del bocchino ti và stretta, applichi più pressione e il problema si evidenzia, le prime cose da fare sono le prove incrociate, provare un'altro sax con tuo bocchini,e viceversa.
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Martin Committee crescente
    Di vladimiro nel forum Baritono
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 28th May 2013, 14:33
  2. Fischi e ottava alta
    Di bobby nel forum L'angolo del clarinetto
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 6th September 2011, 10:24
  3. Tenore Amati che cala dal La dell'ottava alta al Do
    Di psantofe nel forum Manutenzione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 23rd August 2011, 22:49
  4. Sol crescente!
    Di Frenky83 nel forum Manutenzione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 21st June 2010, 13:56
  5. Portavoce per ottava alta
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 23rd June 2009, 15:11

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •