grazie, ho visto il numero di serie ed efdettivamente è degli anni 39-40. Si tratta quindi di una sax tenore buescher serie I "art decò". Questo prodotto ha una buona valutazione di mercato?
grazie, ho visto il numero di serie ed efdettivamente è degli anni 39-40. Si tratta quindi di una sax tenore buescher serie I "art decò". Questo prodotto ha una buona valutazione di mercato?
Si', per la precisione questi tendono ad essere i piu' apprezzati sul mercato fra gli Aristocrat. Su Ebay vanno in media tra i 1000 e i 1500$ con eccezioni abbastanza rare ma possibili.
La tua serie e' quella con il suono piu' compatto, piu' prossimo ai Selmer.
Anche Sonny Rollins ha suonato uno di questi per un certo periodo, come pure Ike Quebec.
TUTTI I SASSOFONI CHE HO POSSEDUTO (PIU' O MENO A LUNGO)
http://community.webshots.com/user/aravaioli
Grazie a Rispoli per avermi guidato nell'identificazione del sax vintage che mi accingo ad acquistare, e grazie a tutti voi per amici di saxforumo per i preziosi suggerimenti.
Spero che sia l'inizio di una lunga e divertente avventura musicale!
un ultima domanda per rispoli: che differenza c'è tra l'art decò serie I e il bigB sempre della Buescher?
grazie.
Le differenze sono solo estetiche, niente a che vedere con la geometria dello strumento, con i Big B prima serie, quelli che non hanno stampato "156" sopra il numero di serie (riconoscibili questi ultimi dalla campana di geometria diversa).
Se leggi l'inglese puoi appofondire qui: http://forum.saxontheweb.net/forumdi...p?102-Buescher
e ancora piu' in dettaglio qui: http://forum.saxontheweb.net/showthr...ies-1-vs-Big-B
L'esperto dei Buescher e' jicaino.
TUTTI I SASSOFONI CHE HO POSSEDUTO (PIU' O MENO A LUNGO)
http://community.webshots.com/user/aravaioli
... scusate l'intromissione, cosa ne pensate di questo?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :MEBIDX:IT
Il venditore dice:in verità in quel periodo la produzione dei Buescher si era spostata in Mexico, producendo solo sax da studio, ma mantanendo il nome dei modelli che han fatto la storia.Dalla matricola si evince che lo strumento è stato prodotto negli anni '70 in USA,
Comunque lascia perdere, è pieno di bozze e non sono neanche convinto che la laccatura sia originale.
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)