Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Olio per le meccaniche, ogni quanto metterlo?

  1. #1

    Olio per le meccaniche, ogni quanto metterlo?

    Secondo voi ogni quanto bisogna mettere qualche goccina d'olio per le meccaniche
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  2. #2

    Re: Olio per le meccaniche

    goccina d'olio per la meccanica nel sax??
    Sax: Yanagisawa A992 bronze
    Imboccatura: Vandoren AL3
    Fascetta: Vandoren Leather
    Ance: Vandoren Blu 3.5
    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza.
    Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento

  3. #3

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Olio per le meccaniche

    Il sax, a differenza di strumenti a pistoni o coulisse come gli ottoni, non necessita di particolari attenzioni riguardo l'olio. Se qualche chiave non scorre proprio perfettamente (a meno che il problema non derivi da altri fattori come chiavi piegate, ecc...) si può dare una goccia d'olio ma in linea di massima potrebbe andar bene anche una oliatura generale ogni 5-6 mesi.
    Il problema principale è che tra poco olio e troppo olio è sempre meglio darne poco in quanto si rischia di sporcare inutilmente il sax e attrarre con maggiore facilità lo sporco, che va ad annidarsi proprio nelle sedi peggiori.
    Nel caso in cui lo strumento dovesse essere fermo da tempo (e si volesse fare un'operazione completa), ci si può attrezzare con una siringa e dell'olio leggero (come il Singer, quello delle macchine da cucire) e un cacciavite piccolo per allentare leggermente le viti: si procede svitando la vite di quel tanto che basta per permettere all'ago della siringa di raggiungere la filettatura, dopodiché si fa trafilare una piccola goccia d'olio. A questo punto non resta che far fare qualche giro alla vite (in sù e in giù) per poi serrarla definitivamente (occhio a non forzare la vite, non deve essere lenta da uscire dalla sede ma nemmeno deve essere fissata come un bullone della Tour Eiffel).
    Ovviamente bisogna attrezzarsi di carta per pulire immediatamente eventuali perdite di olio (e comunque ricordate che se fate cadere l'olio vuol dire che ne state mettendo sicuramente troppo). La parola d'ordine è...parsimonia.
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  4. #4

    Re: Olio per le meccaniche, ogni quanto metterlo?

    Giuro, mai usato olio ed ho lo stesso sax da moltissimi anni ....

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Ance rico plasticover... ogni quanto pulirle ?
    Di saxintown nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 30th November 2013, 15:31
  2. Olio per meccaniche, quale?
    Di alefiorio nel forum Manutenzione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 25th October 2012, 18:45
  3. Ogni quanto andare dal tecnico?
    Di giovanni parisi nel forum Manutenzione
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 29th July 2010, 20:12
  4. Revisione completa: ogni quanto tempo?
    Di Alessio Beatrice nel forum Manutenzione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 29th July 2006, 13:02
  5. Ogni quanto fare una revisione?
    Di Saxwilly nel forum Manutenzione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 27th December 2005, 20:03

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •