Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: YTS 475 o YTS 62 ?

  1. #1
    Visitatore

    YTS 475 o YTS 62 ?

    raga io è da 2 annetti scarsi chesuono il sax tenore in prestito dalla banda un ramponi&cazzani Deluxe vecchio di 35 anni.. Il suono è bello le meccaniche un pò antiche.. Volevo restare sui Ramponi&Cazzani.. ma ho visto che i prezzi per il made in italy sono belli altucci. Conclusione il mio maestro mi aveva suggerito gli Yamaha che sono per qualitÃ* prezzo una delle marche migliori.

    I modelli in questione sono i seguenti:

    YTS 475 o YTS62.

    Il primo è classificato come "da studio" il secondo è "professionale" eppur ho visto che non si passano nemmeno mille euro di differenza. Volendo fare un unico acquisto anche per il futuro mi ero incentrato sul 62 (e ho letto su di lui gran bene in questo forum).. Ma ritendendomi ancora un principiante il 475 sarebbe quello che per facilitÃ* si supporterebbe (anche a liv finanziario) per una eventuale scelta logica.



    Che cosa suggerite?
    Entrambi hanno merca come Usato?
    I Prezzi indicativi quali sono?
    E soprattutto dove cavolo lo trovo un negozio che mi faccia un buon prezzo?

  2. #2
    Cosiglio il 62 senza ombra di subbio... E' un sax che se non hai pretese esagerate potrÃ* poi seguirti per tutta la vita....
    l prezzo varia per l'usato dai 1100 fino ai 1500 in base alle condizioni in cui è...
    Come usato hanno tutti e due un discreto mercato, forse più il 62 perchè il 475 è proprio una via di mezzo tra il 275 e il 62 e da molti viene scartato proprio per la piccola differenza di prezzo...

    Come suono secondo me non c'è paragone...
    Alto Yamaha 82z UL del 2007
    Vandoren V16 T6 / Legere Signature 3

    Ten. Selmer Super Action Serie II del 1988
    Vandoren Optimum AL4 / Legere Signature 3

  3. #3
    Quotato Saxwilly in toto ;) vai di 62!
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  4. #4
    Visitatore
    raga avete trovato un prezzo migliore per il YAMAHA YTS 62 ?
    io ho trovato questo http://www.mercatinomusicale.com/ann/an ... yts-62.htm

    Nuovo a 1.859,00euro

    Voi conoscete qualche prezzo più conveniente ? :P

  5. #5
    Credimi,in questo caso la cosa è oggettiva.C'è un ragazzo in una big band con cui ho suonato una settimana fa che mi ha fatto provare il suo 62.E' proprio un bello strumento,e per dirlo uno che solitamente non va matto per gli yamaha ce ne vuole!!!Inoltre è anche molto intonato e con un'ottima meccanica.
    www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
    www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
    Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
    Theo Wanne endorser

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •