Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: Metodo per sax contralto

  1. #1

    Metodo per sax contralto

    Mi consigliate un metodo dove gli esercizi siano scritti in do???
    Grazie
    Selmer Tenore Mark VI
    Grassi Contralto AS460

  2. #2

    Re: Metodo per sax contralto

    Citazione Originariamente Scritto da amedeop92
    Mi consigliate un metodo dove gli esercizi siano scritti in do???
    Grazie
    Eh :doh!: ?
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  3. #3

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: Metodo per sax contralto

    cioè stai chiedendo un libro con esercizi esclusivamente nella tonalità di do? Puoi provare con il patterns for jazz del coker che ti fa vedere gli esercizi solo in do, poi te li devi trasporre tu in tutte le tonalità. Comunque questa domanda non ha senso non ho capito nemmeno se ho risposto a quello che hai chiesto
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,623

    Re: Metodo per sax contralto

    Prima di rispondere con nomi di metodi cerchiamo di capire qual'è la domanda ...

  5. #5

    Re: Metodo per sax contralto

    Si scusate, avete ragione, il contralto è uno strumento in mib e tutti gli spartiti per contralto sono in mib, io conosco la "chiave di do" perche sono un pianista. Quindi volevo un metodo con gli esercizi trascritti nella chiave di do.
    Selmer Tenore Mark VI
    Grassi Contralto AS460

  6. #6

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Metodo per sax contralto

    Scusa ma non capisco questa esigenza dal momento che gli "esercizi" (non stiamo parlando quindi di brani che necessitano di trasposizione) servono per lo sviluppo della tecnica digitale, tecnica che è del tutto identica per tutti i tagli di saxofono.
    I metodi per sax generalmente non prevedono versioni in diverse tonalità e/o chiavi diverse da quella di violino proprio perché quello che conta è la diteggiatura. Discorso diverso per i libri play-along o per esempio i libri di soli dove inevitabilmente esistono diverse versioni a seconda dello strumento da utilizzare (es. i celebri Aebersold).
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  7. #7

    Re: Metodo per sax contralto

    Citazione Originariamente Scritto da amedeop92
    Si scusate, avete ragione, il contralto è uno strumento in mib e tutti gli spartiti per contralto sono in mib, io conosco la "chiave di do" perche sono un pianista. Quindi volevo un metodo con gli esercizi trascritti nella chiave di do.
    Sei un pianista e suoni pezzi in ciave di Contralto, Soprano, Mezzo-soprano e Tenore? Io ho visto molta musica scritta per pianoforte ed è scritta in chiave di Sol e di Basso, non in chiave di DO.
    Giorgio Milani

    Alto SA80 II - OL ebanite 6* e 8*
    Soprano Yamaha YSS 875EX - Vandoren S35
    Clarinetto Selmer S10 - B45 M30 e 5JB

    Non la penso come te ... ma darei la vita per farti dire quello che pensi (Voltaire - almeno credo...)

  8. #8

    Re: Metodo per sax contralto

    Vi ringrazio comunque per chiave di do intendevo accordato in do (penso che si possa utilizzare quest'espressione).
    Selmer Tenore Mark VI
    Grassi Contralto AS460

  9. #9

    Re: Metodo per sax contralto

    Allora se intendi che sono scritti in chiave di violino, tutti gli esercizi per sax sono scritti in quella chiave. Se devi invece suonare in un ensamble con strumenti traspositori di vario titpo, allora ti si pone il problema.
    Dal momento che la tua domanda q questo punto potrebbe essere riformulata in "conoscete metodi scritti in chiave di violino?", la risposta è: tutti o il 99% di quelli esistenti (non ne conosco scritti in altre chiavi; magari esistono).
    Giorgio Milani

    Alto SA80 II - OL ebanite 6* e 8*
    Soprano Yamaha YSS 875EX - Vandoren S35
    Clarinetto Selmer S10 - B45 M30 e 5JB

    Non la penso come te ... ma darei la vita per farti dire quello che pensi (Voltaire - almeno credo...)

  10. #10

    Re: Metodo per sax contralto

    In realtà la domanda più interessante secondo me è : metodo base, avanzato o intermedio?
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  11. #11

    Re: Metodo per sax contralto

    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    In realtà la domanda più interessante secondo me è : metodo base, avanzato o intermedio?
    Sono assolutamente d'accordo con te! A questo punto mi permetto di aggiungere: che cosa vuoi fare con il tuo ferro?
    Giorgio Milani

    Alto SA80 II - OL ebanite 6* e 8*
    Soprano Yamaha YSS 875EX - Vandoren S35
    Clarinetto Selmer S10 - B45 M30 e 5JB

    Non la penso come te ... ma darei la vita per farti dire quello che pensi (Voltaire - almeno credo...)

  12. #12

    Re: Metodo per sax contralto

    Citazione Originariamente Scritto da giorgiomilani
    Allora se intendi che sono scritti in chiave di violino, tutti gli esercizi per sax sono scritti in quella chiave. Se devi invece suonare in un ensamble con strumenti traspositori di vario titpo, allora ti si pone il problema.
    Dal momento che la tua domanda q questo punto potrebbe essere riformulata in "conoscete metodi scritti in chiave di violino?", la risposta è: tutti o il 99% di quelli esistenti (non ne conosco scritti in altre chiavi; magari esistono).
    NOn e vero, io ho visto esercizi per sax tenore scritti in chiave di basso, e difatti all'inizio pensavo cheil tenore utilizzasse (e la utilizza perche lo dice anche il Gramaglia), la chiave di basso, solo che per convenzione usiamo la chiave di violino sia per contralto che per tenore (andiamo a guardare l'estensione reale dello strumento dove si posiziona). Sappiamo tutti bene che quello che leggiamo non e in realta quello che suonaniamo, manone un problema. Il problema e' che mi stupisce che uno che suona il piano faccia una domanda simile, che sinceramente non ho capito!
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  13. #13

    Re: Metodo per sax contralto

    C'è una forte attesa per la risposta di colui che ha aperto questo thread, a questo punto.............
    Giorgio Milani

    Alto SA80 II - OL ebanite 6* e 8*
    Soprano Yamaha YSS 875EX - Vandoren S35
    Clarinetto Selmer S10 - B45 M30 e 5JB

    Non la penso come te ... ma darei la vita per farti dire quello che pensi (Voltaire - almeno credo...)

  14. #14

    Re: Metodo per sax contralto

    :BHO: ? ?? ???????, ?? ? ????????????

  15. #15

    Re: Metodo per sax contralto

    Citazione Originariamente Scritto da gene
    :BHO: ? ?? ???????, ?? ? ????????????
    Che cosa non hai capito, l'ho capito, francamente anch'io faccio un po' fatica a creare dei sillogismi con le categorie che utilizzo di solito.
    A cosa ti adegui invece?
    Giorgio Milani

    Alto SA80 II - OL ebanite 6* e 8*
    Soprano Yamaha YSS 875EX - Vandoren S35
    Clarinetto Selmer S10 - B45 M30 e 5JB

    Non la penso come te ... ma darei la vita per farti dire quello che pensi (Voltaire - almeno credo...)

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 10th May 2010, 15:46
  2. solfeggio o metodo??
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 3rd April 2010, 15:53
  3. nuovo metodo per sax
    Di nel forum Libri e metodi
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 10th September 2008, 18:57
  4. Metodo + adatto.........
    Di SalVac85 nel forum Libri e metodi
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 14th July 2008, 03:25
  5. metodo per sax
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 8th October 2007, 11:45

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •