mmm
mi sembra inizi ad andare un po' meglio, forse non lo annodo sto soprano =)
ho provato a suonare skylark a orecchio, scusate le cappelle
http://www.wikifortio.com/733155/skylark.mp3
ho scoperto che penso in Eb, un bel guaio =)
mmm
mi sembra inizi ad andare un po' meglio, forse non lo annodo sto soprano =)
ho provato a suonare skylark a orecchio, scusate le cappelle
http://www.wikifortio.com/733155/skylark.mp3
ho scoperto che penso in Eb, un bel guaio =)
non riesco a scaricarlo, inizia ma non finisce mai!
Tenore Grassi Ammaccato '77
Tenore Conn Transitional '34
Tenore Grassi Wonderful '81
Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
Alto Grassi '76, Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
Soprano Grassi Prestige Bimbo '82 Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong
guaio? SOPRANINO Nè!!Originariamente Scritto da KoKo
strano dany...è anche breve breve.
Puma, col sopranino potrei diventare un'arma di distruzione di massa...
tullo sai che così tummi piaciOriginariamente Scritto da KoKo
Bravo Koko,non ti preoccupare per il pensiero,e' un arricchimento,te lo dico per esperienza,tra un po' t'accorgerai con che naturalezza cambierai registro.Ezio
speriamo, per ora ho un effetto schizofrenico=)
Bene, molto meglio così. Bravo koko!
S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
Akai Ewi 5000
finchè suono medio piano pare tutto ok, se spingo (come mi piace) è piu' dura per ora...
Per spingere come vorresti tu occorrono altri attrezzi, penso.
S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
Akai Ewi 5000
Koko,
se posso: sul piano / medio non è ancora tutto a posto. Il registro medio / basso cala dibbella (non ho fatto caso alle note tenute sul registro alto).
Spingi sempre come a unabbestia e tieni sempre la gola spalancata.
Le dinamiche le controlli con la portata d'aria, ma la pressione deve sempre essere a chiodo...
Ho trovato molto personali e "moderne" le piccole parafrasi durante il solo.
Phate
Saxforum's MILF
Bee Yourself
Fatti non foste a viver come il_dario
Reedbreaker spacca!
E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"
è vero phate, soprattutto dal fa in giu' in nell'ottava bassa mi cala di brutto...le note centrale sono un po' meglio...prima ho scritto tutto ok, ma intendevo rispetto alle cose dell'altro ieri che erano terribili =)
è un bel training per me...son sempr eli li per buttarlo via e riprendere l'alto. è come andare in giro con le scarpe strette pur sapendo che a casa ne hai un paio di comodissime. ma le strette sono nuove, rosse e luccicanti =)
Koko,
se in quell'area cali sistematicamente potresti verificare se il bocchino è spinto abbastanza dentro.
Certamente sai come si fa la verifica della "corretta" posizione del bocchino sul Sop (se no proverei a spiegartela).
Se dovessi scoprire che è necessario spingere il bocchino più dentro ti ritroverai con il registro alto che cresce, ma abbassare l' intonazione del registro alto senza massacrare il timbro è molto più semplice che alzare quella del registro basso.
Phate
Saxforum's MILF
Bee Yourself
Fatti non foste a viver come il_dario
Reedbreaker spacca!
E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"
si infatti è come pensavo di fare, ma il bocchino è dentro di brutto =)
OK, se la cosa non è "patologica", allora, segui le indicazioni del saggio che dicono: "quando suoni in basso pensa in alto e viceversa"... :-)
Saxforum's MILF
Bee Yourself
Fatti non foste a viver come il_dario
Reedbreaker spacca!
E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)