Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Programma per la notazione musicale?

  1. #1

    Programma per la notazione musicale?

    Buonasera a tutti.
    Sono un nuovo iscritto di questo utilissimo sito e sin da subito desidero sottoporvi un mio piccolo problema, certo che qualcuno saprà darmi una mano.
    Io mi diletto da principiante a suonare a casa il sax aiutandomi nelle esecuzioni delle basi con un vecchio software che si chiama MIDISOFT SESSION.
    Questo software sarebbe per me veramente perfetto perchè mi consente di trasporre la linea melodica, di fare correzioni allo spartito e in genere tutto quello che offrono gli attuali software ma, PER ME COSA VERAMENTE IRRINUNCIABILE, di non distogliere mai lo sguardo dalla linea melodica durante un'esecuzione perchè contrariamente a tutti i programmi che io ho conosciuto questa scorre senza soluzione di continuità fino alla fine del brano.
    In questo modo, in specie durante veloci esecuzioni, non è necessario seguire, come spesso accade, in un foglio di musica virtuale lo spartito che (spesso con leggero ritardo) genera un rigo dopo l'altro mettendomi personalmente in difficoltà.
    Unico (per me ) grande inconveniente (oltre al fatto che è un programma vecchissimo) non lascia annotare sopra o sotto il rigo gli accordi necessari per tentare qualche piccola improvvisazione.
    Da qui la mia domanda: esiste un programma che è in grado di fare ciò? (ricordo in particolare il FONDAMENTALE FATTO che lo spartito della linea melodica dovrebbe scorrere senza cambiare continuamente il rigo) e se esiste come si chiama?
    Il problema per me non è banale perchè devo fare i conti con le mie limitate capacità e con la necessità , suonando da solo, di accompagnarmi adeguatamente.
    Ringrazio anticipatamente chi mi volesse cortesemente rispondere.
    Ciao a tutti
    Raffaele

  2. #2

    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    prov. di Padova
    Messaggi
    2,819

    Re: PROGRAMMA DI NOTAZIONE MUSICALE

    Contralto selmer SA80 II
    Bocchino Meyer 6 M
    Marca jazz 3-2,5
    FL Pure Brass XL Alto sax
    legatura tradizionale
    Bocchino Rico Royal C5 alto sax

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Programma per la notazione musicale?

    Ciao Raffaele, benvenuto,
    come ha consigliato il buon Paolo (e da normale prassi), ti invito a leggere il regolamento del Forum, inoltre puoi parlare un po' di te nella sezione "Presentazioni".

    Per quanto concerne la tua richiesta, esistono diversi Topic inerenti a ciò, tuttavia, il problema che tu poni sulla lettura "in linea" dello spartito, non è mai stato preso in considerazione.

    Come protrai notare usando il tasto "Cerca", i software consigliati e i più utilizzati per la notazione, sono Finale e Sibelius (a pagamento), io qualche tempo fa usavo "Noteworthy Composer", ma rispetto ai precedenti ha un motore di conversione Midi molto elementare e impreciso, però dava appunto la possibilità d'avere l'intero spartito su una riga.
    Detto questo, presumo tu utilizzi un PC Windows, perchè in alternativa, sposdandoci verso la concorrenza Mac, già nel sistema di base si ha GarageBand, non ha nulla a cui invidiare a sistemi molto più complessi e di default avresti la possibilità della lettura "in linea".

    Invece il problema di continuità (o omogeneità) di lettura dei midi, spesso dipende sia dalle prestazione complessive del PC, sia dall'utilizzo di una buona scheda audio, quindi anche se utilizzi quelle integrate con programmi altamente professionali, il problema lo avresti comunque!

    Spero d'esserti stato d'aiuto.

    Ciauz
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  4. #4

    Re: Programma per la notazione musicale?

    Guarda che Notation composer lo fa!
    Io continuo a dirlo, ma nessuno mi sente! E? un programma che costa poco e fa un fracco dicose. Non conosco SIbelius, Conosco poco FInale, ma Notation composer fa tutte queste cose!
    Vuoi solo al inea melodica? Bene la scegli e lui ti presenta uno spartito solo con la melodia.
    Vuoi che ti scrive gi accordi sotto? Scritti in lettere? tE LO FA LUI!
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  5. #5

    Re: Programma per la notazione musicale?

    scusa, ma questo programma (Notation composer) offre anche la lettura della linea melodica senza cambiare rigo. In due parole riesco a leggere senza soluzione di continuità la traccia melodica senza che debba continuamente "cercare" il punto in cui è andato al nuovo rigo?
    Grazie ciao
    Raffaele

  6. #6

    Re: Programma per la notazione musicale?

    :BHO:
    Che stai a di?
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  7. #7

    Re: Programma per la notazione musicale?

    se tu conoscessi questo vecchio programma MIDISOFT SESSION capiresti meglio cosa voglio dire. In sintesi che è chiamato ad eseguire la linea melodica si ritrova sempre e continuamente le battute da eseguire in pratica al centro dello schermo.
    Questa la grande positività (purtroppo però ha i limiti che ho già detto)
    Ciao

  8. #8

    Re: Programma per la notazione musicale?

    band in a box fa quello che chiedi.
    in pratica un cursore con colore diverso esegue lo spartito nel senso che percorre lo spartito nel punto in cui suona.
    (la nota eseguita dello spartito è evidenziata , è possibile anche inserire accordi)
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  9. #9

    Re: Programma per la notazione musicale?

    Anche Notation Player lo fa, lo fanno tutti, Non a centro schermo ma ti presenta lo spartito a schermo intero, evidenzia la nota che sta suonando e una barra verticale scorre sulle battue! Che vuoi di piu? Un Lucano? :lol:
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  10. #10

    Re: Programma per la notazione musicale?

    Poi hai 15 gg di prova, scaricalo e testalo!
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  11. #11

    Re: Programma per la notazione musicale?

    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  12. #12

    Re: Programma per la notazione musicale?

    Capisco perfettamente le tue esigenze e le tue difficoltà: sono esattamente nelle tue condizioni.
    Io sto usando BigBoss che offre tutte le opzioni che ti/ci servono, solo che è vetusto e piano piano perdo qualcosa.
    Sto raccolgliendo materiale e spesso mi trovo di fronte a dei programmi interessanti ma mi fermo di fronte al fatto che quasi tutti hanno il manuale in inglese. Ho acquistato Band in a Box versione 2011 (interessantissimo ma a livello professionale) che ha anche RealBand che farebbe al caso nostro: ho però alcuni problemini che sto tentando di superare. Ti farò sapere.
    nubechefugge

    - Tenore Yamaha YTS-62
    - Tenore Borgani Pearl Silver Lovano Model
    * becco F. Luis 280 Ml; Fibracell # 3 1/2
    * Yamaha 6CM: fibracell # 5 1/2

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Consiglio programma per sito web musicale
    Di lanzafame nel forum La musica in generale
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 8th August 2014, 14:05
  2. Registrare su PC con software di notazione musicale
    Di bobby nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 15th May 2013, 09:25
  3. notazione musicale flamenco sketches
    Di enrico nel forum Album: impressioni e recensioni
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 21st August 2012, 18:48
  4. Programma di notazione musicale che trasforma in file audio
    Di giovanesassofonista nel forum Software musicali
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 7th March 2011, 13:19
  5. MuseScore - software libero per notazione musicale
    Di Dario Guerrini nel forum Software musicali
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 7th September 2010, 12:01

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •