non e' per far polemica, sei simpaticissimo e soprattutto sei animato da una sana passione che vorrei avessero le mie figlie, pero' non e' il sax che fa il genere ma il modo di suonare e di interpretare i brani. Anche io vengo dal classico e mi sono diplomato e al tempo stesso suonavo in tanti gruppi di generi diversi, ma ho sempre utilizzato lo stesso sax, cambiando solamente occasionalmente l'imboccatura per avere un suono un pochino piu' tagliente quando volevo. E' il modo di suonare che cambia radicalmente da genere a genere, l'impostazione del labbro, la capacita' di emettere suoni graffiati, soffiati, glissati, sovracuti, overtones, etc.etc. E' questa capacita' tecnica che ti consente di variare da genere a genere e di essere sempre al posto giusto e integrato nella musica che fai, non certamente il tipo o la quantita' di strumenti che hai. Mi ripeto, impara bene a padroneggiare il sax e poi ti potrai divertire a fare tutto quello che ti piace. Un consiglio, piuttosto che cambiare sempre strumenti, cercati un maestro o scuola di musica jazz/rock dove avresti la possibilita' di studiare cose diverse e impostazioni diverse che non sempre nei conservatori insegnano. Questo ti permetterebbe di completarti e ti sarebbe mooolto piu' utile.