Mamma mia giorno dopo giorno mi accorgo che ci sono enciclopedie umane del sax in questo forum....gente che costruisce la propria cultura in molti settori legati a questa passione..su internet su libri o per esperienza personale poco importa.....ma sono di grande aiuto a tutti gli utenti del forum in tante occasioni.....potrei citarne qualcuno ma per paura di fare dispetto ad altri faccio una lode mia personale estesa a tutti quelli che si impegnano in tal senso.....dopo questo mio OT...non posso che associarmi a quanti amano gli Yamaha e quanti sono affascinati da questo nuovo soprano..... il mio primo sax è stato uno Yas 23.........è un'azienda che ha lavorato bene anche sui modelli da studio conferendo a questi ultimi una meccanica agevole un'ottima intonazione ed una spontaneità quasi unica..vabbè il suono è un pò di latta.....bè ma ci deve pur essere una differenza con i professionali vista la differenza di prezzo.......per quello ci sono i modelli superiori.....Yamaha è un marchio serio che difficilmente delude...vedi il mio soprano 475..ne sono soddisfattissimo......pochi giorni fà ho avuto anche il piacere di provare,grazie ad un'amico, tenore e contralto della serie 62 d'annata....e cioè degl'anni 70/80 credo,quando il 62 era il top.....e devo dire che sia meccanicamente che come suono sono spettacolari...spero che la yamaha mantenga sempre questa linea....visto i tempi difficili.....oggi la concorrenza è spietata e per certi versi dal mio punto di vista è anche sleale...quindi mantenere alti i canoni di qualità oggi giorno è molto difficile.....mò basta ho scritto assai è nu libr :lol: