Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: Perché vendo il Serie 1

  1. #1

    Perché vendo il Serie 1

    Qualche giorno fa ho messo in vendita un tenore Selmer SA80, e a parte i noooooooooo e i perchéeeeeeeeeee dei simpatici sottoclubbisti dedicati, ho ricevuto anche diverse mail di amici del forum che mi chiedevano se si poteva sapere cosa mi aveva spinto a questo passo o se era un segreto di stato...
    Premesso che non pensavo di suscitare tanta curiosità, e lungi da me l'intenzione di fare il "prezioso", rispondo qui pubblicamente (in effetti forse avrei potuto scrivere "vendo questo sax perché ho comprato quest'altro").
    Ecco, lo dico qui: vendo il Selmer perché ho comprato un SML Gold Medal 20XXX e un Conn 10M del '47. Il primo ce l'ho già in mano, registrato e ritamponato da Simone Borgianni, il Conn è attualmente in "lavorazione" sempre da parte di Simone.
    Non ho vinto al Superenalotto, ma ho approfittato della vendita di un paio di amplificatori finali Hi-Fi (altra mia ultradecennale mania e chi mastica un po' il genere sa quanti soldini vengono fagocitati da questo cosiddetto hobby...) e ho investito in qualcos'altro che mi entusiasmasse; e al momento è il sax che mi entusiasma!
    Parliamoci chiaro, per le mie modestissime capacità attuali, anche il Weltklang basta e avanza; però, se mani e bocca non volano, le orecchie lavorano più che bene e il bel suono lo apprezzano... e poi, prima o poi comincerò a suonicchiare discretamente pure io, no?
    Per non parlare della bellezza e dai pezzi di storia rappresentati dagli oggetti in sé.
    Ecco, il motivo della vendita è che il suono del GM mi piace (gusti personali, ovvio) più di quello del Selmer;... non so però cosa avverrà quando anche il Conn sarà pronto

    Le foto del Selmer già le avete viste, ecco l'SML



    Alla prossima il Conn...


    Ovviamente se è il caso, i moderatori spostino in O.T....

  2. #2

    Re: Perché vendo il Serie 1

    Molto interessante, grazie per la tua testimonianza.
    Hai invece trovato qualche difficoltà o impedimento meccanico in generale rispetto al prima serie?
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  3. #3

    Re: Perché vendo il Serie 1

    che meraviglia... l'SML mi ha sempre incuriosito in un modo pazzesco... non ne ho mai provato uno ma deve essere stupendo...
    complimenti
    Selmer Mark VI, otto link florida STM 7*
    soprano selmer mark VI, Peverelli 65
    "Let's face the music and dance...."
    http://www.myspace.com/lucarrubertelli

  4. #4

    Re: Perché vendo il Serie 1

    Io l'ho avuto in prestito per un paio di mesi, un alto tutto argentato.
    Bellissimo timbro, nessuna nota afona, ottima intonazione, grande ergonomia.
    Niente da inviare a Selmer, per intenderci .......

  5. #5

    Re: Perché vendo il Serie 1

    Citazione Originariamente Scritto da Mywing
    Ecco, lo dico qui: vendo il Selmer perché ho comprato un SML Gold Medal
    .... io non c'entro , Mywing ha visto la luce :fischio:
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  6. #6

    Re: Perché vendo il Serie 1

    il cuore mi si riempie di gioia, a sentire che questi terroni hanno gusti così raffinati.
    Comunque rispetto a me, per quanto terroni, siete sempre dei settentrionali.
    @ salsax : ho sentito dire che in vendita c'è un soprano sml metalgod 24xxx. Fatti sotto, perchè a me manca il coraggio di comprarlo.
    Magari dopo me lo fai provare.
    alto Grassi prestige-selmer soloist F- ance morbide.
    ten. Martin Committee I del 36- mp Vand.V16T6 vand.java





    http://www.youtube.com/watch?v=YL7ycjQzQLU

  7. #7

    Re: Perché vendo il Serie 1

    Citazione Originariamente Scritto da David Brutti
    Molto interessante, grazie per la tua testimonianza.
    Hai invece trovato qualche difficoltà o impedimento meccanico in generale rispetto al prima serie?
    No, al contrario.
    Venendo da una meccanica semi-vintage (il Weltklang) mi sono trovato quasi subito più a mio agio con l'SML che ha il castelletto del mignolo sinistro abbastanza simile, ma di una realizzazione meccanica di un altro pianeta: adesso, al contrario di prima, il Sib grave posso prenderlo senza sforzo nella parte bassa della chiave (vedi freccia): la leva è sì corta, ma il gioco dei rinvii la rende morbida al pari di tutte le altre...
    [IMG=http://img5.imageshack.us/img5/9573/cimg1042h.th.jpg][/IMG]

    Col Selmer di primo acchitto proprio non mi sono trovato, magari dedicandogli un po' di tempo... ma capitemi non ho le capacità e l'esperienza di poter assorbire rapidamente un passaggio fra meccaniche diverse...
    E poi, quando ho sentito cosa veniva fuori da quel sax (nelle mani di amici che suonano sul serio!) non ho avuto dubbi: SML!
    Grazie a tutti per i complimenti e...
    ...come diceva Sofia Loren nel famoso spot: "Accatevillo!" (il mio Serie 1) :roll:

  8. #8

    Re: Perché vendo il Serie 1

    Sempre sentito parlare molto bene di SML :zizizi)) complimenti!

    ma forse la bellissima Sofia diceva -accattatevillo-...
    qualche napoletano doc ci può confermare o correggere giusto per non travisare il simpaticissimo dialetto napoletano

  9. #9

    Re: Perché vendo il Serie 1

    Sono tra quelli che ha potuto provare i gioellini di Mywing (anche se non sono tra quelli che suonano sul serio :lol: ).
    L'SML mi ha dato l'impressione di un carrarmato, per la solidità della meccanica e la proiezione impressionante del suono. Il suono non è quello tipico francese anche se questo sax è di origine transalpina.

    Il selmer serie 1 è un classico, uno standard per chi è innamorato del suono francese per eccellenza (nasale e medioso). Meccanica che mi è sembrata un pelino più comoda di quella del mio mark 7. Condizioni dello strumento fantastiche (sembrava uscito dal negozio). A buon intenditor.....

    Passiamo alla pura poesia...il 10M.
    Pur essendo da sistemare suonava eccome. Il timbro inimitabile per nulla nasale, molti lo definiscono suono americano. Meccanica sorprendentemente comoda e veloce dopo qualche minuto di adattamento...
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  10. #10

    Re: Perché vendo il Serie 1

    Grazie per la testimonianza Myswing.
    Questo ancora una volta a dimostrare che l'aspetto meccanico è più un fatto di abitudine e che troppo spesso ci si concentra su questo aspetto trascurandone altri di maggior peso (suono, intonazione, personalità).
    Condivido pertanto la tua scelta, senza nulla togliere al prima serie che è un gran sax.
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  11. #11

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Canosa di Puglia (BT)
    Messaggi
    1,511

    Re: Perché vendo il Serie 1

    EEEE caro mio....quando proverai il Conn saranno dolori.....presto troveremo un sml tenore in vendita :lol:
    Uno strumento più facile nooo? No!!!!!

  12. #12

    Re: Perché vendo il Serie 1

    :ehno:
    EEEE.... caro mio , secondo me sei tu che non hai mai provato un SML :saputello !!
    :ghigno:
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  13. #13

    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Canosa di Puglia (BT)
    Messaggi
    1,511

    Re: Perché vendo il Serie 1

    E' vero...non l'ho mai provato....stavo per aquistarne uno su internet un pò di tempo fà....ma prima o poi ne proverò uno...e tu un Conn tenore d'annata l'hai mai provato?
    Uno strumento più facile nooo? No!!!!!

  14. #14

    Re: Perché vendo il Serie 1

    Citazione Originariamente Scritto da giocalce
    il cuore mi si riempie di gioia, a sentire che questi terroni hanno gusti così raffinati.
    Comunque rispetto a me, per quanto terroni, siete sempre dei settentrionali.
    @ salsax : ho sentito dire che in vendita c'è un soprano sml metalgod 24xxx. Fatti sotto, perchè a me manca il coraggio di comprarlo.
    Magari dopo me lo fai provare.
    Scusa, ma dove lo hai visto il soprano, nel mercatino non lo trovo, magari sono "lento" io, ma nemmeno con il cerca...

    Trovato! Come non detto
    Soprano Yamaha YSS 62, Aizen LS
    Tenore Yamaha YTS 62, Aizen
    Yamaha YDS-120

  15. #15

    Re: Perché vendo il Serie 1

    Ed ecco il Conn, consegnatomi una ventina di giorni fa...






    ...e visto il grande movimento di Serie 1 che c'è sul forum, ne approfitto per ricordare che il mio è sempre disponibile... :ghigno:

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Vendo Sax Tenore B&S 1000 serie III
    Di ernia nel forum Saxofoni
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 2nd July 2014, 15:48
  2. Vendo sax tenore Selmer Serie III
    Di sabinofino nel forum Saxofoni
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 26th June 2014, 20:10
  3. VENDO Selmer Serie II Contralto
    Di saxcad nel forum Saxofoni
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 25th March 2014, 07:29
  4. Vendo tenore Selmer SA 80 serie I
    Di matonea nel forum Saxofoni
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 9th March 2014, 11:58
  5. Vendo Sax Tenore Selmer Serie III slaccato
    Di almartino nel forum Saxofoni
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 11th February 2014, 23:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •