Qualche mese fa avevo acquistato uno splendido Guardala Brecker II per tenore, bocchino dal suono potente e pieno, brillante ma caldo allo stesso tempo, con dei bassi poderosi suono molto aperto sugli alti...lo suono tanto soprattutto con la band Funky/Fusion e nelle serate con la cantantessa (con basi...), mi aiuta non poco a non stancarmi facilmente ed è davvero divertente suonarlo, tanto che l'ho usato anche per lo studio e in definitiva molto di più del mio fido ottolink anni '80...ma poi...avuta finalmente l'offerta di un pianista jazz per mettere su una band su trane '60-65, ho pensato che forse l'ottolink sarebbe più adatto a quelle sonorità, non che con il guardala non si possa, anzi, ma forse il suono meno spaccatutto del vecchio ricreerebbe un'atmosfera più consona, così l'ho ripreso, ho messo su una bella rigotti 3 strong e...non riuscivo a suonare! calante e troppo morbido! ovviamente, dopo un'oretta, ho risolto tutto e magicamente ho risentito il MIO suono, che avevo fino a ottobre, più o meno...
così l'ho usato anche in una prova con una band che suona solo Pink Floyd e risultava perfetto, almeno secondo me e gli altri, e poi con un'altra che fa musica country, pop e brasiliana anni '80 e tutti hanno sentito la differenza, nonostante non sapessero da cosa dipendesse, mi hanno detto: bel suono caldo oggi, eri veramente ispirato! non c'è niente da fare, il MIO suono mi viene solo con quel cosetto imperfetto (sono sicuro che alcuni che lo vedessero mi direbbero di rilavorarlo) e scolorito che si abbina perfettamente con il mio ancor più malandato Grassi Professional del '77...
E domenica ci saranno i seminari con Carboni, suonerò di sicuro con l'ottolink e poi ne parlerò con lui, che suona ovviamente ottolink dopo aver usato quasi tutti i tipi di Guardala...
Naturalmente terrò entrambi e continuerò a suonare tanto il Guardala, soprattutto nelle situazioni menzionate sopra...e spero, prima o poi, di provare un florida per capire se il mio è davvero inferiore a quei pezzi così pregiati, costosi e ricercati.